Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Studio E - Galleria di Informazione e Ricerca
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 5
  • Data
  • 22 maggio 1982 - dicembre 1988
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 150 , cc.: 154
  • Descrizione
  • 4 stampe fotografiche; 3 documenti dattiloscritti; 2 pieghevoli; 76 articoli fotocopiati; 27 comunicati stampa; 19 bozze d'invito; 1 traduzione dattiloscritta di articolo; 3 inviti; 2 fotocopie di invito; 3 locandine; 1 testo critico; 2 cataloghi (s.n.; 1 cartella, 8 cc.)
  • Contenuto
  • Si conserva documentazione precedente all'apertura dello S.S.M., relativa all'attività di Stefania Miscetti presso la galleria Studio E - Galleria di Informazione e Ricerca (Roma, via dei Coronari 54), aperta dalla gallerista insieme al collega architetto Luigi Scialanga nel maggio del 1982.
     Principalmente è conservato materiale di rassegna stampa relativo a mostre che comprendono il periodo che va da maggio 1982 a marzo del 1987; in particolar modo, si conservano bozze di invito, comunicati stampa e fotocopie di articoli di giornale relative alle mostre dei seguenti artisti: Giorgio Vigna, Paolo Ferri, Mila Dau, Patrizia Moscatelli, Vincent Gallo, Manuela Filiaci, Dominot, Per Barclay, Doris Bloom, Giovanna De Sanctis, Michele Oka Doner, Giancarlo Neri, Corrado Levi, Alessandro Genesi, Lorenzo Pezzatini.
     Si conservano, inoltre: due inviti genericamente riferiti alla galleria, sui quali si ritrova l'elenco degli artisti presenti presso lo Studio E; due documenti scritti a macchina con una presentazione della galleria; il pieghevole della mostra svolta presso lo Studio E di Lorenzo Pezzatini ("Spilli Spille", 17 febbraio - 14 marzo 1987); le locandine delle mostre, sempre svolte presso lo Studio E di Corrado Levi ("Canti Spezzini", dal 24 novembre 1986), Mila Dau ("De forma, dal 5 novembre 1986) e di Mag ("Te lo racconto io", dal 9 dicembre 1986); la stampa di una fotografia non datata e non descrivibile causa cancellazione inchiostro; tre stampe fotografiche (una delle quali probabilmente esposta anche in galleria) dell'artista Per Barclay. Presente, inoltre, il catalogo (40x41 cm) "Grand Hotel-Stampa. arte in transito da febbraio a dicembre 1988": iniziativa dello Studio E che coinvolge 55 artisti, tra i quali sono presenti protagonisti dell'attività non solo dello spazio di Via dei Coronari ma anche dello Studio Stefania Miscetti: Doris Bloom, Paolo Canevari, Manuela Filiaci e Fiorella Rizzo.
     Inoltre, è presente materiale relativo alla mostra "L'osservatorio" di Lucio Pozzi (Roma, 1986): un invito; dodici fotocopie di articoli di giornale; una breve biografia di Pozzi scritta dall'artista stesso; il comunicato stampa, sia in italiano che in inglese; una bozza dell'invito; una fotocopia di invito, infine, un pieghevole in doppia copia, stampato in formato foglio di quotidiano, con un'intervista all'artista a cura di Ida Panicelli.
     Infine, si conserva il catalogo relativo alla mostra "Pianeta abbandonato" di Sandro Poli, che consiste in una cartella con tre tavole di testo e cinque tavole fotografiche in bianco e nero.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 102
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione ottimo
    • Note Il catalogo è numerato 2/300 e presenta una dedica manoscritta da parte della gallerista ai genitori.
       Il catalogo e la documentazione relativa alla mostra "Pianeta abbandonato" di Sandro Poli sono conservati in una cartella tra i grandi formati.