Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Documentazione varia
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 8
  • Data
  • 1981 - 2007
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 39 , cc.: 49
  • Descrizione
  • 2 cataloghini (pp. 21; pp. 16); 8 cd-rom; 1 copertina; 1 fax su carta termica; 1 lettera dattiloscritta inviata via fax; 3 schede di prestito; 2 curricula; 1 stampa da web; 1 breve testo dattiloscritto con dichiarazione dell'artista; 1 fotocopia di testo dattiloscritto; 2 fogli con stampe di invito e breve testo di presentazione; 1 fotocopia di pagina tratta da pubblicazione; 9 pieghevoli + 3 copie; 1 volantino; 5 inviti; comunicato stampa; 1 elenco dattiloscritto
  • Contenuto
  • Documentazione varia riguardante Manuela Filiaci.
     Si conserva materiale a stampa relativo a mostre collettive e personali dell'artista, tenute tra gli anni '80 e il 2007: 1 pieghevole con immagine dell'opera "Warped geometry" [anni ‘80]; 1 volantino relativo alla mostra tenuta a New York "Girls night out" [anni ‘80]; 1 invito dell'opening party per "Reccomendations eighty - five Kamikaze"; 1 pieghevole della mostra "Gallery artist's choice", tenuta alla Gruenebaum Gallery di New York nel 1982; 1 pieghevole della "Benefit art auction", Limbo Gallery, New York, 1984; 1 invito alla mostra "26 artisti", curata dall'artista insieme a Carlo McCormick e tenuta a Milano nel 1984; 1 invito di una collettiva tenuta a New York nel 1985; 1 cataloghino (pp. 21) della mostra personale "Architetture fragili", a cura di Rosma Scuteri, Galleria Studio E, Roma, maggio 1989; 1 pieghevole, 1 invito e 1 comunicato stampa della personale tenutasi alla Galleria Ponte Pietra di Verona nel 1992; 1 pieghevole della mostra personale del 1992 presso Studio Cristofori di Bologna; 1 pieghevole della mostra "To enchant (blue)", tenutasi nel 1994 presso le gallerie di New York Cynthia McCallister e Bixler; 3 copie del pieghevole della mostra "Boxes", tenutasi a New York nel 1994, e 1 foglio con elenco delle opere esposte; 1 invito e 2 copie del pieghevole della collettiva "Connections and disconnections", tenutasi nel 1997 presso lo spazio di Nuova icona a Venezia; 1 cataloghino (pp. 16) e 1 pieghevole della collettiva "Paths. Real and Imagined", tenuta nel 2007 a New York.

     Si conservano inoltre:
     - 8 cd-rom, su alcuni dei quali vi sono iscrizioni relative a "Art Journal", "28 works april 2006", "Pezzi musicali - Tutto è foglia"; 1 copertina di "The visual turn". Classical film theory and art history", illustrata con l'opera "The boxcase" del 2000
     - 1 fax su carta termica e 1 lettera dattiloscritta inviata via fax, dat. 12 settembre - 15 settembre 2003, relative alla concessione di un'opera di Manuela Filiaci alla società IT Media s.r.l. di Milano
     - 3 schede di prestito per un servizio fotografico Zegna, 24-27 febbraio 2007
     - 1 curriculum dell'artista con elenco esposizioni fino al 2005 e 1 curriculum con elenco esposizioni fino al 1994
     - 1 stampa da web, 16 ottobre 2004, con testo in inglese sull'artista relativo alla mostra alla Kouros Gallery di New York del 2000
     - 1 breve testo dattiloscritto con dichiarazione dell'artista, "Manuela Filiaci's Statement"
     - 1 fotocopia di testo dattiloscritto dal titolo "Trasformazioni", agosto 1981 - maggio 1982
     - 2 fogli con stampe di invito e breve testo di presentazione della mostra personale "Other projects", tenuta nel 2000 presso la Marina Urbach Gallery di New York
     - 1 fotocopia di pagina tratta da "Arts magazine", aprile 1985, con testo su Todd Miner e Manuela Filiaci.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 25
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione ottimo