Album e taccuini da disegno
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 2
  • Data
  • 05 novembre 1951 - [1985]
  • Soggetto produttore
  • Strazza Guido
  • Consistenza
  • docc.: 14 , cc.: 262
  • Descrizione
  • 9 album; 5 taccuini
  • Contenuto
  • 1. Taccuino (cm 17 x 24,5; 33 cc.) con schizzi datati 1951, di cui 19 presentano delle date comprese tra il 5 e il 17 novembre 1951. Si tratta principalmente di schizzi figurativi raffiguranti impressioni colte dal vero da Strazza durante la sua permanenza a Lima. Si segnala la presenza di 1 carta sciolta.
     2. Album da disegno (cm 23 x 31; 21 cc.) con schizzi firmati e datati 1961, 1966, 1970. Si segnala la presenza di 13 carte sciolte.
     3. Taccuino (cm 17,5 x 25; 19 cc.) con schizzi, di cui 1 datato: "Olanda 1962" ed 1 datato novembre 1968.
     4. Album da disegno (cm 25 x 35,5; 15 cc.) con schizzi firmati e datati 1967, molti sono a colori (pastello, tempera, acquerello). Si segnala la presenza di 1 carta sciolta.
     5. Album da disegno (cm 24,5 x 33,5; 9 cc.) con schizzi, di cui 1 firmato e datato 1980 ed 1 dal titolo: "Colonne rotte".
     6. Taccuino (cm 20 x 12,5; 9 cc.) con schizzi privi di riferimenti cronologici. Si segnala la presenza di 1 schizzo del logo per l'Istituto Nazionale di Studi Romani progettato da Strazza nel 1985.
     7. Album da disegno (cm 24 x 34; 24 cc.) con schizzi privi di riferimenti cronologici riguardanti la serie "Ricercare", tema al quale Strazza ha cominciato a lavorare negli anni Settanta. Si segnala la presenza di 14 carte sciolte.
     8. Album da disegno (cm 24,5 x 33; 10 cc.) con schizzi e appunti autografi privi di riferimenti cronologici. Si segnala la presenza di 6 carte sciolte.
     9. Album da disegno (cm 24 x 33; 16 cc.) con schizzi e appunti autografi privi di riferimenti cronologici. Si segnala la presenza di 4 carte sciolte.
     10. Album da disegno (cm 24 x 33,5; 12 cc.) con schizzi privi di riferimenti cronologici. Si segnala la presenza di 1 schizzo figurativo di una Madonna con Bambino.
     11. Album da disegno (cm 24,5 x 34; 21 cc.) con schizzi e appunti autografi privi di riferimenti cronologici.
     12. Taccuino (cm 24,5 x 19,5; 24 cc.) con schizzi privi di riferimenti cronologici. È presente un appunto autografo: "Ritratti di Albani"; si tratta forse di Riccardo o Enrico Albani, proprietari dell'azienda vinicola "La Casona" di Casteggio (PV). Si segnala la presenza di 10 carte sciolte.
     13. Taccuino (cm 17 x 11,5; 8 cc.) con schizzi privi di riferimenti cronologici.
     14. Taccuino senza copertina (cm 24 x 20; 41 cc.) con schizzi e appunti autografi privi di riferimenti cronologici. Si segnala la presenza di 5 carte sciolte.
  • Sottounità
  • 1. Taccuino 1951
     2. Album da disegno 1961-1970
     3. Taccuino 1962-1968
     4. Album da disegno 1967
     5. Album da disegno 1980
     6. Taccuino [1985]
     7. Album da disegno s.d. (24 cc.)
     8. Album da disegno s.d. (10 cc.)
     9. Album da disegno s.d. (16 cc.)
     10. Album da disegno s.d. (12 cc.)
     11. Album da disegno s.d. (21 cc.)
     12. Taccuino s.d. (24 cc.)
     13. Taccuino s.d. (8 cc.)
     14. Taccuino s.d. (41 cc.)
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore cassettiera 3/6
    • Collocazione deposito fondi storici