González-Palacios Alvar
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 34
  • Data
  • 16 agosto 1984 - 29 marzo 1989
  • Soggetto produttore
  • Clerici Fabrizio
  • Consistenza
  • docc.: 6 , cc.: 13
  • Descrizione
  • 1 lettera manoscritta, 1 lettera dattiloscritta, 1 biglietto manoscritto, 1 cartolina illustrata manoscritta, 2 buste da lettera, 1 riproduzione fotografica a colori e 1 testo dattiloscritto in doppia copia
  • Contenuto
  • Nel biglietto del 28 gennaio 1988 González-Palacios si complimenta con Clerici del catalogo della sua mostra organizzata a Caserta che per impegni personali non ha potuto visitare.
     Nella lettera non datata [presumibilmente inizi 1989] González-Palacios informa Clerici che sarà il curatore di una mostra monografica dedicata a Filippo Tagliolini che si terrà presso il Museo di Capodimonte. Chiede a Clerici di intermediare con l'Accademia di San Luca in quanto gli sono state rifiutate le richieste di prestito di un disegno e una terracotta del 1766 dell'artista in questione.
     Nella lettera del 29 marzo 1989 Clerici informa González-Palacios di aver contattato invano l'Accademia nazionale di San Luca per ottenere una scultura in terracotta di Tagliolini [Filippo] ma gli consiglia di interagire direttamente con il professore Pietrangeli [Carlo], direttore generale delle Gallerie e Musei Pontifici.
     Il testo critico di González-Palacios intitolato "Rileggendo Clerici" prende in esame i disegni fantastici di Clerici per l' "Orlando Furioso".
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 7
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note La lettera del 29 marzo 1989 porta l'intestazione dell'Accademia Nazionale di San Luca.
       Il testo dattiloscritto intitolato "Rileggendo Clerici" è in doppia copia e presenza correzioni a penna nera.