Fabrizio Clerici
struttura dell'archivioIl complesso archivistico e librario di Fabrizio Clerici è stato ereditato dal suo allievo e collaboratore Giancarlo (noto Eros) Renzetti. Successivamente è stato detenuto e conservato dalla Casa d'aste Finarte, con sede in Roma, in previsione dell'asta del 18 novembre 2020. Divenuto di proprietà dello stato italiano è entrato a far parte dei fondi storici della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dove attualmente è conservato.
Hai cercato
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Letteratura
Blu turco
1956
Testo
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Cinema, teatro e musica
Casadio Aglauco
1960 - 21 agosto 1988
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Scrittori, giornalisti ed editori
De Libero Libero
28 novembre 1946 - 22 febbraio 1978
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Volumi monografici
Franco Gentilini
1972
Catalogo
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Libri d'artista
Gentilini : l'opera grafica
1970
Testo
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Artisti
Gentilini Franco
1957
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Letteratura
La formica argentina
1957
Testo
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Letteratura
Madrigali
1967
Testo
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Libri d'artista
Otto artisti per un poeta: Moore, Greco, Purificato, Messina, Sassu, Gentilini, Mattioli e Clerici per una scelta di versi di Karol Wojtła
1980
Testo