Fabrizio Clerici
struttura dell'archivioIl complesso archivistico e librario di Fabrizio Clerici è stato ereditato dal suo allievo e collaboratore Giancarlo (noto Eros) Renzetti. Successivamente è stato detenuto e conservato dalla Casa d'aste Finarte, con sede in Roma, in previsione dell'asta del 18 novembre 2020. Divenuto di proprietà dello stato italiano è entrato a far parte dei fondi storici della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dove attualmente è conservato.
Hai cercato
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Scrittori, giornalisti ed editori
Audiberti Jacques
03 marzo 1952 - 30 settembre 1955
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Cinema, teatro e musica
Casadio Aglauco
1960 - 21 agosto 1988
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Scrittori, giornalisti ed editori
De Libero Libero
28 novembre 1946 - 22 febbraio 1978
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Scrittori, giornalisti ed editori
De Mandiargues André Pieyre
14 ottobre 1948 - 13 ottobre 1954
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Volumi monografici
Renato Guttuso : Zeichnungen 1930 - 1970
1970
Catalogo
-
Fabrizio Clerici > Oggetti d'arte
Ritratto di Giuseppe Ungaretti
s.d.
-
Fabrizio Clerici > Corrispondenza > Scrittori, giornalisti ed editori
Ungaretti Giuseppe
12 settembre 1945 - 31 dicembre 1958
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Letteratura
Vita d'un uomo. Da Gongora e da Mallarmé
1948
Testo
-
Fabrizio Clerici > Biblioteca > Letteratura
XXII sonetti di Shakespeare, scelti e tradotti da Giuseppe Ungaretti
1944
Testo