2 fogli di appunti manoscritti, di cui uno in A3 con campionatura tessuti; 6 fogli con campionatura tessuti; 7 fogli di figurini in b/n disegnati a mano
Contenuto
Bozzetti del costumista Giulio Coltellacci per la tragedia lirica di Gaetano Donizetti Poliuto in 3 atti (1837-1838):
 - 3 costumi per diversi atti e scene di Poliuto, nobile armeno, marito di Paolina
 - 3 costumi per Paolina, figlia del governatore
 - costume delle sacerdotesse e sacerdoti del coro con appunto per tuniche, pazienza e mantelli di 60 sacerdoti
 - costume di 6 capitani romani
 - costumi per: Felice governatore di Melitene, Severo proconsole, Callistene gran sacerdote di Giove
 - costume per Nearco, capo dei cristiani d'Armenia
 - costume per 6 gran sacerdoti (comparse).
 Foglio di appunti per i costumi di 6 capitani, 6 portainsegne e 12 pretoriani con campionatura tessuti.
 Regia di Sandro Bolchi
 Maestro concertatore e direttore Francesco Molinari Pradelli
 Allestimento di Giulio Coltellacci
 Luci di Pasquale Netti
 Interpreti: Giorgio Casellato Lamberti (Poliuto), Adriana Maliponte (Paolina), Renato Brusco (Severo), Luigi Paolino, Silvano Pagliuca, Pier Francesco Poli, Angelo Casertano e Raffaele Passaro
 Coro diretto da Giacomo Maggiore.
 Debutto: Napoli, Teatro San Carlo, 10 dicembre 1977.