4 fogli di carta A4 con figurini numerati e disegnati a matita e composti in 2 fogli A3; 6 fogli di carta [copiativa] con figurini anche numerati e annotazioni manoscritte, alcuni con campionatura tessuti; 12 fogli di cartoncino di vario formato con figurini in b/n e a colori disegnati a mano con campionatura tessuti; 2 fogli di carta A4 con figurini e campionatura tessuti; 1 lucido
Contenuto
Bozzetti di Giulio Coltellacci per lo spettacolo Bravo di Italo Terzoli e Enrico Vaime, musiche di Armando Trovajoli, coreografie di Gino Landi, regia di Pietro Garinei:
 - costumi numerati da 1 a 4 senza altra indicazione (ragazzi vestiti con bandiera americana)
 - costumi numerati 5. Celia Southern, 6. Anna Martini, 7. Mirella Aguyaro
 - costumi numerati 8. Viola Viscardi, 9. Francesca Ghisio Erba (Rita Puya, Rosanna di Terlizzi), 10. Martha Vega
 - costumi numerati 11. Domenico Carluccio, 12. Antonio Dell'Armi, 13. Ronnie Vargan o Dargan
 - costumi per Di Terlizzi, Aguyaro, Martini
 - costumi per Francesca Ghisio Erba, Rita Puya, Viola Viscardi
 - costumi per [Mirta] Vega, Celia Southern
 - costumi per ballerini e ballerine numerati da 27 a 42
 - costumi numerati con specifiche su carta bianca, 5. Vargan, 6. Dell'Armi, 7. Rossi, 8. Cipriani (sul verso altri costumi donna)
 - costumi numerati con specifiche su carta bianca, 9. e 10. senza indicazioni, 11. Rita Puya, 12. Francesca Ghisio Erba
 - costumi a colori del gatto e la volpe e di un [samurai]
 - costume donna con accademici neri e calzini bianchi
 - costume pinocchio per Montesano
 - costumi orientali
 - costume Burahina
 - costumi Totò, Rascel, Taranto
 - costume donna senza indicazioni
 - costume calzamaglia per Montesano
 - costumi per Laura D'Angelo
 - costumi donna e uomo a righe e con cravattino, mantello donna
 - costume per 5 Gauchi (Cipriani, Marcello di Matteo, Gino Romano, Nevio Rossi ed eventuale controfigura di Montesano, Roberto Mercuri)
 - lucido.
 Il debutto al Teatro Sistina di Roma il 6 marzo 1981 con protagonista l'attore Enrico Montesano accompagnato da Laura D'Angelo e Gabriele Villa.