Pippo Rizzo
struttura dell'archivioL' Archivio Pippo Rizzo è il frutto di una stratificazione di storie e di generazioni. Inizia il suo percorso all'inizio degli anni Venti del Novecento con lo stesso artista che comincia una raccolta ordinata di documenti che lo riguardano, principalmente materiale a stampa, per infittirsi di fotografie e cataloghi dagli anni Trenta in poi. Alla morte di Rizzo, nel 1964, il testimone della sua conservazione e tutela passa prima alla moglie Maria Carramusa, e poi alle figlie Elica ed Alba, quest'ultima in particolar modo ha proseguito con dedizione un minuzioso lavoro di raccolta, conservazione e divulgazione scientifica di tale materiale. Dal 2013, a seguito della morte delle sorelle Rizzo, gli eredi, Riccardo Gueci, Sergio Amorello e Giulia Gueci, hanno costituito un'associazione culturale, denominata per l'appunto Archivio Pippo Rizzo, con l'obiettivo di perseguire le azioni di ricognizione, raccolta e riordino del fondo archivistico al fine di assicurare una corretta tutela e valorizzazione tanto del nome di Rizzo quanto della sua produzione artistica. In quest'ottica e con l'intento di ampliare e rafforzare le possibilità di approfondimento e ricerca della sua attività, nel 2022 l'Archivio nella sua interezza, fino a quel momento conservato a Palermo in due sedi differenti, è stato riunito e donato alla Galleria Nazionale di Roma, in modo da permettere una conservazione più opportuna e a lungo termine, favorendone inoltre la conoscenza a 360 gradi ai fini di studio e ricerca.
Hai cercato
-
Pippo Rizzo > Documenti successivi alla morte dell'artista > Scritti
Dedica di Alba Rizzo a Pippo Rizzo
s.d.
-
Pippo Rizzo > Documenti successivi alla morte dell'artista > Scritti
La Sicilia di Pippo Rizzo a Villa Zito
20 novembre 2001
-
Pippo Rizzo > Documenti successivi alla morte dell'artista > Prestiti e donazioni
Mostra "Il sacro nell'arte di Pippo Rizzo"
22 febbraio 2000
-
Pippo Rizzo > Documenti successivi alla morte dell'artista > Mostre
Mostra retrospettiva alla Galleria La Tela
15 marzo 1973
-
Pippo Rizzo > Biblioteca > Monografie
L'idea del sacro e la condizione dell'umano nell'identità dell'opera di Pippo Rizzo: Civica Galleria d'Arte Moderna "Empedocle Restivo", Palermo - 29 dicembre 2000 - 31 gennaio 2001
2000
Catalogo
-
Pippo Rizzo > Biblioteca > Monografie
La Ceramica Futurista da Balla a Tullio D'Albisola
1982
Catalogo