Materiale a stampa
- Livello
- sottounità archivistica
- Numero definitivo
- 3
- Data
- s.d.
- Soggetto produttore
- Sansoni Lydia
- Consistenza
- docc.: 11 , cc.: 39
- Descrizione
- 10 scritti, 1 fotocopia
- Contenuto
- Uno scritto realizzato dalla casa editrice "Edizioni Ottaviano" che spiega il libro "La prima è stata Lilith : La lotta delle donne nel mito e nella storia". Vengono indicate la collana di riferimento: "L'altro segno", in numero di pagine: 112 e il prezzo 2.500 lire. il testo è una spiegazione di quello che viene affrontato all'interno del libro, Lilith come la prima moglie di Adamo, fino alla donna come strega.
 Un dattiloscritto come traccia dei possibili episodi del libro "La prima è stata Lilith":
 1. Creazione di Adamo e Lilith;
 2. Lilith va a vivere in una comune sul Mar Rosso;
 3. Adamo che si fa "confezionare un ausiliare convivente";
 4. Lilith e la Luna Nera;
 5. Dice Bertold Brecht;
 6. Grecia. La ginnasta;
 7. Roma. Il ratto delle Sabine;
 8. Crociati. Cintura di castità;
 9. Germania. Le streghe;
 10. Nord America. Le donne indiane;
 11. Portogallo. Le suore;
 12. Francia. Ottocento. Il Romanzo;
 13. Italia. Femminismo anni '79. Donne in Duomo.
 Due dattiloscritti sul primo episodio "Chi è Lilith?". La seconda copia presenta alcune modifiche a matita, di Lydia Sansoni, su una maggiore divisione del testo, probabilmente per la stesura e per i disegni da inserire.
 Un dattiloscritto sul secondo episodio "Il Mar Rosso". La copia presenta alcune modifiche a matita, di Lydia Sansoni, su una maggiore divisione del testo, probabilmente per la stesura e per i disegni da inserire.
 Un dattiloscritto intitolato "La prima è stata Lilith".
 Un secondo dattiloscritto che inizia con "chi aderisce sovvertire l'ordine [...] ad esorcizzare compromissioni di carattere morale o politico".
 Un dattiloscritto intitolato "Le streghe".
 Un dattiloscritto intitolato "8° Le streghe".
 Un dattiloscritto intitolato "Le streghe".
 Un dattiloscritto intitolato "Suggerimenti per correzioni".
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 10
- Collocazione depositi fondi storici