Corrispondenza
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 7
  • Data
  • 28 settembre 1984 - 25 giugno 1987
  • Soggetto produttore
  • Sansoni Lydia
  • Consistenza
  • docc.: 28 , cc.: 52
  • Descrizione
  • 8 corrispondenze, 3 fotocopie, 2 biglietti da visita, 2 biglietti, 1 comunicato stampa, 6 inviti, 1 raccomandata, 3 appunti, 2 tagliandi telegramma, 2 cartoline, 1 opuscolo, 1 rassegna stampa, 1 disegno, 2 scritti, 7 buste
  • Contenuto
  • Una corrispondenza datata 28 settembre 1984 per la realizzazione della mostra "Il Belloggetto" luglio 1984 vengono inviati in visione alcuni pezzi della mostra tra cui uno di Lydia Sansoni intitolato "Girotondo" perspex. Due fotocopie su due pagine di appunti. Una fotocopia del "foglio notizie-opere seriali-marzo 1984"

     Un comunicato stampa datato giugno 1986 per la "41a. MIA alla villa reale di Monza" "Composizioni ambientali per un abitare nuovo. È questo il tema che verrà realizzato da architetti, designers e ditte di prestigio nei 15 giorni dove protagonista sarà la CASATUTTOARREDO".

     Un invito alla mostra "Vascelli e barche" di Paul Mason di Londra da parte di Rossella Gilli il 4 giugno 1986.

     Un invito alla vernice della "XLII Esposizione Internazionale d'Arte" della Biennale di Venezia il 25, 26, 27 giugno 1986.
     
     Un invito all'inaugurazione della "XLII Esposizione Internazionale d'Arte" della Biennale di Venezia il 29 giugno 1986.

     Un invito "per un cocktail" il 23 settembre 1986 da parte di Gabriella Crespi.

     Una corrispondenza datata 20 ottobre 1986 mittente G.A. sistemi di riproduzione destinatario Lydia Sansoni. Richiesta di pagamento.

     Una raccomandata datata 11 novembre 1986 mittente G.A. sistemi di riproduzione destinatario Lydia Sansoni. Richiesta del pagamento della pratica arretrata.

     Una corrispondenza datata 20 novembre 1986 mittente Studio Fedeli - Galimberti.

     Una corrispondenza datata 21 novembre 1986 mittente Adriana Schiavoni destinatario Lydia Sansoni. Adriana comunica a Lydia "la [sua] volontà di recedere dalla società ai sensi dell'art. 4 degli accordi".

     Un appunto datato 24 gennaio 1987 lasciato da Lydia Sansoni a Adriana Schiavoni dove viene chiesto "il libretto degli assegni" e il "perché vuoi attribuire delle spese che non mi competono". Da questo appunto viene evidenziato che l'attività viene "cessata da prima di Natale".

     Una corrispondenza datata 28 gennaio 1987 mittente Adriana Schiavoni, destinatario Antonio Catucci e per conoscenza Lydia Sansoni. Adriana Schiavoni scrive all'avvocato Catucci per specificare la situazione e di "non aver partecipato agli accordi [...] strettamente personali della signora Sansoni". Una busta.

     Una corrispondenza datata 10 febbraio 1987 mittente Antonio Catucci destinatario Lydia Sansoni e Adriana Schiavoni. In allegato corrispondenza inviata a Fausta Donadoni da Antonio Catucci il 19 gennaio 1987. Una busta.

     Una corrispondenza datata 17 aprile 1987 mittente dott. Ritangela Rossi destinatario Lydia Sansoni. "procedimento giudizialmente per il recupero dell'importo". Una fotocopia di una minuta datata 25 maggio 1987 mittente Lydia Sansoni destinatario G/A sistemi di riproduzione. Per il versamento della fattura.

     Una tagliando di un telegramma inviato in data 11 giugno 1987, una ricevuta delle accettazioni delle raccomandate.

     Un biglietto datato 1987 mittente Liliana Scimone destinatario Lydia Sansoni. Richiesta di poter realizzare un servizio che si possa abbinare alle "coppe" presenti in fotografia. Una fotografia e una busta.

     Un invito da parte di Davide Moretti per l'inaugurazione della mostra "Ex Libris" il 25 giugno 1987 a Milano. È presente un ex libris numerato 62/100 e la busta dove era contenuto l'invito. Una busta.

     Un appunto scritto da Lydia Sansoni lasciato probabilmente al Laboratorio Artistico Solferino per informare Adriana Schiavoni.

     Due cartoline non compilate.

     Un opuscolo di "Euronova" dove è compreso una busta vuota, una busta dove all'interno è disponibile un assegno. una rassegna stampa.

     Un disegno realizzato da un bambino. Una busta.

     Una corrispondenza per la richiesta di una lavoro da realizzare. Una busta.

     Due fogli informativi per il corso di "Workshop di Disegno e Pittura" di Simonetta Ferrante. Due biglietti da visita.

     Un appunto dove è presente solo la scritta "Cara Lydia".

     Un biglietto di Fulvio Morezzi per "Euronova Vendita per corrispondenza".

     Un invito per la mostra di Antonio Gambino "tele e carte dipinte" dal 28 febbraio al 1-2 marzo, da parte di Adriana Schiavoni. Una cartina. Una busta.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 13
    • Collocazione depositi fondi storici