D:
 Franz Dahlem (6/09/1968-21/09/1968; 2 lettere)
 Luciano De Feo (7/10/1968-13/12/1968; 2 lettere)
 Dino Del Bo (28/10/1968; 1 lettera)
 The Detroit Institute of Arts (30/05/1968-5/09/1968; 2 lettere)
 Lettere con mittente non identificato:3
 Argomenti trattati:organizzazione mostre, rapporti con riviste d'arte, acquisto e vendita opere, pagamenti
 Si evidenziano le corrispondenze più significative:
 Luce ed Elica Balla, figlie di Giacomo Balla, sono disposte ad offrire 12 quadri del padre a Topazia Alliata per la realizzazione di due mostre sull'artista in America e Giappone. Alla Galleria l'Obelisco rimane l'esclusiva sulle sculture in ferro e legno.
 Topazia Alliata intrattiene fitte missive con la Albright-Knox gallery di Buffalo, New York, per organizzare una mostra di Balla, ma si dimostra poco convinta vista la reticenza delle sorella Balla a vendere i quadri del padre.
 Raccomandata dell'avvocato Roberto Donati, rappresentante delle sorelle Balla, in cui si specifica che Luce ed Elica non hanno mai promesso opere di Giacomo Balla a Topazia Alliata e negano il proprio interesse a realizzare una mostra oltreoceano.
 Numerose missive riguardano la ricerca e in alcuni casi la vendita di opere e risultano essere perfettamente in linea con le nuove mansioni di dealer di Topazia Alliata dopo la chiusura della galleria.
 Nella lettera di settembre 1968 alla Thelen Topazia Alliata riporta i prezzi di una tela bianca e una tela gialla con quattro di Fontana, rispettivamente 2.250.000 lire e 1.700.000 lire.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone 4
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
molto buono
Note
La lettera della Albright-Knox gallery di New York del 1/10/1968 presenta una copia della stessa.
 Su alcune missive sono riportati appunti e calcoli matematici.