Si è mantenuto l'ordinamento fatto dall'artista con i corrispondenti in ordine alfabetico.
 Carteggi completi di anno di riferimento:
 C:
 Patrice Cumumba (1970; 1 busta, 1 cartolina)
 D:
 David [P?] (9/02/1970; 3 lettere)
 G:
 La Galerie des Arts (3/04/1970; 1 lettera)
 Galleria Nazionale d'arte Moderna (16/05/1970-4/06/1970; 2 lettere)
 Giulio (?) (22/04/1970; 1 lettera)
 Lettere con mittente non identificato:/
 Argomenti trattati: prestito opere, vendita e trasporto opere, pagamenti, invio cataloghi, stima opere d'arte
 Si evidenziano le corrispondenze più significative:
 Richiesta di prestito di Palma Bucarelli a Topazia Alliata di una serie di opere di Colla per la mostra sull'artista presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea. Topazia Alliata manda in prestito alla galleria tre opere: Giocoliere I, Spillone della Madonna e Fiori nella notte.
 Nino Maglietta informa Topazia Alliata di aver ripreso due opere di Balla del 1916.
 Proposta di acquisto alla Tokyo Gallery di opere di Morandi, De Chirico, Hartung ma la galleria giapponese non si mostra interessata.
 Ina Porcelli, una giovane donna di Licata, scrive a Topazia Alliata per chiedere un parere sul talento della figlia, la quale si diletta nella pittura.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone 4
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
molto buono
Note
Sul retro dell'invito all'inaugurazione della mostra di Vincenzo Arena viene riportata la restituzione di due opere di Balla, in possesso di Topazia Alliata, a Valentina Orsini.
 Nella parte posteriore del biglietto di presentazione di un libro viene segnalata la restituzione di un quadro di Klee per conto della signora Chiaretti.