1974
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 21
  • Data
  • 25 gennaio 1974 - 02 agosto 1974
  • Soggetto produttore
  • Alliata Topazia
  • Consistenza
  • docc.: 24 , cc.: 24
  • Descrizione
  • 11 lettere manoscritte, 8 telegrammi, 2 lettere dattiloscritte, 1 minuta, 1 biglietto di consegna
  • Contenuto
  • Si è mantenuto l'ordinamento fatto dall'artista con i corrispondenti in ordine alfabetico.

     Carteggi completi di anno di riferimento:
     A:
     Artmag (11/06/1974; 2 telegrammi)
     Assicurazioni Ausonia (24/04/1974; 1 lettera)

     B:
     Beadleston (18/07/1974; 1 telegramma, 1 minuta)
     Palma Bucarelli (2/08/1974; 1 lettera)

     D:
     Angelo D'Alena autotrasporti (1/05/1974; 1 biglietto di consegna)

     F:
     Giorgio Franchetti (18/07/1974; 1 lettera)

     K:
     Haruhiko Katayama (22/03/1974-23/03/1974; 3 telegrammi)

     L:
     Lavrin [Beba?] (26/06/1974; 1 telegramma)

     N:
     Hella Nebelung (lug. 1974; 1 telegramma)

     V:
     Vaziri Mohsen (Teheran 25/01/1974; 1 biglietto postale)

     Lettere con mittente non identificato:10
     Argomenti trattati: pagamenti e coperture assicurative, ricerca opere, trasporto e vendita opere

     Si evidenziano le corrispondenze più significative:
     Assicurazioni Ausonia copre con garanzie assicurative la Galleria Martano per l'opera "Compenetrazione Iridescente" di Balla, acquerello su carta del valore di 5.000.000 lire. La ditta Angelo D'Alena si occupa del trasporto presso la galleria come riporta la ricevuta di consegna a Topazia Alliata e il successivo invio a Torino.
     Beadleston chiede che gli vengano restituite foto delle opere di Tanguy e Kandinsky.
     Palma Bucarelli chiede a Topazia Alliata il prestito di alcune opere non specificate (le schede allegate citate nella missiva non sono presenti) per l'organizzazione di una mostra sull'arte italiana tra il 1930 e il 1965.
     Katayama da Tokyo è interessato ad avere foto e prezzi di opere di Fontana e Burri.
     Le lettere con mittente non identificato riportano in alto a destra la scritta stampata Lavrin mentre la parola successiva con iniziale B è stata cancellata da ogni missiva; segue poi indirizzo e numero di telefono. Tutta la corrispondenza è firmata dalla stessa persona, il cui nome risulta poco chiaro. Si ipotizza B[eb]a o R[it]a.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 5
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione molto buono
    • Note La minuta per Beadleston, oltre a presentare numerose frasi cancellate, è stata scritta sul retro dell'invito all'evento di Fano "Sculture nella città" tenutosi tra il 27 luglio e il 31 agosto 1974.
       Le lettere con mittente non identificato riportano in alto a destra la scritta stampata Lavrin mentre la parola successiva con iniziale B è stata cancellata da ogni missiva; segue poi indirizzo e numero di telefono. Tutta la corrispondenza è firmata dalla stessa persona, il cui nome risulta poco chiaro. Si ipotizza B[eb]a o R[it]a. Delle nove lettere indirizzate a Topazia sette sono in inglese e due in italiano.