lettera manoscritta su 2 facciate, allegato, busta
Stato di conservazione
discreto
Contenuto
Indicazioni tecniche per la realizzazione del frontespizio della "Francesca da Rimini". Nel testo cita un incontro con Borgese.
Lingua
italiana
Note
Si segnala: in allegato foglio manoscritto con indicazioni per la realizzazione del frontespizio per l'edizione tedesca della "Francesca da Rimini":< Gabriele D'Annunzio/ Francesca / da Rimini/ Eine Tragoediae in Versen Deutsch/ von Vollmoeller./ Berlin MCMIII / S. Fischer Verlag>>.
 Caro Adolfo,/ ti rispondo a volta di corriere./ I due disegni vanno bene. La carta/ della copertina non è stata ancora/ trovata. Quella che lega il volume/ posticcio, è una carta qualunque./ Ho mandato al Treves la prova/ del legno per dare il tono del / colore. La carta deve avere/ intonso il margine esterno, / come carta a mano./ Prenderei volentieri i rotoli/ di carta antica. Fammi sapere / il prezzo./ Sto lavorando alla tragedia/ pastorale. Questa dobbiamo / ornarla di legni. Quando / l'avrò terminata, spero che tu / vorrai venire./ Ieri fu qui il Borgese, / e passammo alcune buone ore/ lungo il mare e sotto i / pini. Parlammo di te./ Ti scrivo in gran fretta./ Ti riscriverò./ Un fiore a Donella./ Ti abbraccio./ Il tuo/ Gabriele