D'Annunzio a De Carolis
  • Livello
  • unità documentaria
  • Numero definitivo
  • 45
  • Tipologia
  • lettera
  • Data topica
  • La Versiliana, Pietrasanta in Lucchesia
  • Data
  • 15 ottobre 1906
  • Autore
  • D'Annunzio Gabriele
  • Destinatario persona
  • De Carolis Adolfo
  • Destinazione
  • Accademia delle belle arti di Firenze
  • Consistenza
  • cc.: 3
  • Descrizione
  • lettera manoscrita su tre facciate, busta, allegato manoscritto su una facciata
  • Stato di conservazione
  • discreto
  • Contenuto
  • Riguardo i disegni per l'Elettra e per la Nave. Accluso un biglietto del segretario di De Carolis, il signor Palmerio.
  • Lingua
  • italiano
  • Note
  • I) Caro Adolfo,/ sei tornato? Finalmente !/ Ero disperato per non sapere dove/ rintracciati./ Ti riscriverò presto per dirti/ e per chiederti mille cose./ Ma ora non ti parlo se non della/ più urgente./ Nella tua assenza il Treves/ diede a fare al Magrini il/ disegno per l'Elettra. Ti/ accludo l'effigie della floscia/ meretrice che dovrebbe signi/ ficare il volo dell'anima/ eroica !/ Il Treves è contentissimo/ che tu faccia il disegno,/ come per la Laus, ma è/ necessaria una rapidità/ fulminea. E' anche necessa/ rio che nel disegno sia/ lo spazio per i titoli delle/ principali poesie, come/ nella stele del Magrini./ Inoltre tu dovrai farmi/ anche i disegni per la Nave,/ che si rappresenterà a Roma/ in dicembre./ Ti riscriverò./ Rispondi/ mi un rigo./ Saluti buoni alla casa./ Ti abbraccio, il gran poeta./ Gabriel/ 15 ottobre.

     II) ore 21/ 15 ottobre 906/ Carissimo Adolfo,/ torno ora da Pietrasanta/ Eccoti una lettera di Gabriele ed7 un telegramma che ti trascrivo:/ >./ Con distinti saluti per la / buona Signora, caramente ti/ abbraccio./ Tuo Benigno. Stasera vado alla capponcina per tro/ vare un libro. Domani parto per Mi/ lano per visitare l'esposizione./ Pregoti rispondere telegraficamente a Gabriele avvisando ricevuto del suo !
  • Immagini