D'Annunzio a De Carolis
  • Livello
  • unità documentaria
  • Numero definitivo
  • 69
  • Tipologia
  • lettera
  • Data topica
  • Venezia
  • Data
  • 12 marzo 1917
  • Autore
  • D'Annunzio Gabriele
  • Destinatario persona
  • De Carolis Adolfo
  • Destinazione
  • Palazzo del podestà di Bologna
  • Consistenza
  • cc.: 2
  • Descrizione
  • lettera manoscritta su quattro facciate, busta
  • Stato di conservazione
  • discreto
  • Contenuto
  • Indicazioni per le illustrazioni del Notturno e richiesta di incisioni.
  • Lingua
  • italiano
  • Note
  • mio caro Adolfo,/ ricevo la prova della dedica./ Mi piace. Puoi terminarla./ La figura dell'anima, diversa/ mante atteggiata ( e con l'Ala / che l'acceca, come la sibilla/ della prima testata) può servire/ per l'ultimo finale, aggiuntovi / il motto: Vide cor meum./ Forse potresti disegnare -in/ luogo della figura femminea -/ un Genio maschio, col/cuore in palma di mano./ La grandezza della Roma/ è giusta. Da un cartolaio/ comune troverai certo qualche scatola di carta da lettere/ (bianca, o azzurrina, o grigia) >,/ cioè piuttosto larga,/ con buste grandi./ Possibilmente inglese/ o francese./ Poi mi farai mandare/ l'incisione, in modo che/ io possa farla stampare/ su quella carta che io stesso/ avrò occasione di trovare./ E fammi anche sapere la/ spesa possibile totale./ Ti sarò grato se mi/ manderai l'impresa dell'arco/ "O spezzar o giungere"/ pel Duca./ Spedisco oggi la carta/ vecchia, scelta da me e/ da Barbieri, in una cassa/ che spero solida./ per la copertina, vorrei che/ la figura indicasse la cecità,/ o bendata, o con la faccia/ dentro la mani, o attraversa/ ta dall'ala, o per quel/ segno che meglio troverai./ (Copertina di carta bian/ ca? o di colore?) Ti abbraccio, in fretta./ Il tuo / Gabriele D'Annunzio/ 12 marzo 1917.
  • Immagini