lettere, cartoline, biglietti, telegrammi, relazioni, stampati, plamimetrie, disegni, fotografie b/n
Contenuto
I fascicoli documentano la partecipazione italiana all'Esposizione Internazionale Parigi del 1937, in occasione della quale si evidenziano il contributo di numerose personalità artistiche e organizzatrici che hanno contribuito alla realizzazione progettistica, decorativa e organizzativa del padiglione italiano. Ricchi i carteggi relativi alla decorazione della Sala delle Cerimonie, con opere di Romanelli, e della facciata con sculture raffiguranti "Le Corporazioni". Si conservano, inoltre, carteggi relativi alla realizzazione di una mostra di pittura e scultura italiana e carteggi relativi ai congressi ufficialmente inseriti nel programma dell'Esposizione Universale: "Congresso Internazionale delle associazioni degli artisti" (24-25 maggio 1937, Segr. gen. M. Casteels); "Congresso Internazionale degli architetti" (27 giugno-3 luglio 1937, Segr. gen. Pierre Vago); "Congresso internazionale degli artisti indipendenti" (20-23 maggio 1937, Segr. gen. André Seveillè).
 Nella Sottounità 23 si conservano le prove di stampa del catalogo.
Sottounità
Cartella 125:
 1) "Corrispondenza con il commissariato"
 2.) "Regolamento, giuria, relazione"
 Cartella 126:
 3) "Riunioni tenute dal comitato, viaggi e diarie"
 4) "Pianta della sala della sezione riservata alle opere d'arte nel padiglione italiano"
 5) "Artisti che chiedono di esporre o partecipare decorazione Palazzo Italia e sono a tale scopo raccomandati"
 6) "Decorazione sala cerimonie, opere di S.E. Romanelli"
 7) "Decorazione sala delle cerimonie"
 8) "Vendite"
 9) "Diploma agli espositori Ringraziamenti."
 Cartella 127:
 10) "Esposizione universale - Parigi 1937 Elenchi scultori per 24 statue Corporazioni"
 11) "Esposizione universale - Parigi 1937 Sculture 22 Corporazioni"
 12) "Esposizione universale - Parigi 1937 Varie riguardanti statue Corporazioni."
 13) "Busto del Re e del Duce"
 Cartella 128:
 14) "Concorso statua equestre"
 15) "Futuristi"
 16) "Opere richieste per completare la mostra"
 17) "Lettere di artisti che notificano le opere"
 18) "Corrispondenza con Brunelleschi e artisti italiani residenti a Parigi"
 19) "Artisti che notificano opere con schede francesi"
 Cartella 129:
 20) "Rassegna stampa"
 Cartella 130:
 21) "Esposizione universale - Parigi 1937 Preventivi"
 22) "Varie"
 23) "Catalogo"
 24) "Elenchi"
 25) "Lettere e raccomandazioni giunte dopo il giudiz. della Giuria"
 26) "Stampa"
 27) "Esposizione Internaz. Parigi 1937 Congressi"
Unità di conservazione
tipo / valore
cartelle
da a
125
- 130
Collocazione
deposito Archivio Storico
Stato di conservazione
dicsreto
Note
Si segnalano:
 Sottountà 1. relazione sulla partecipazione italiana all'Esposizione di Parigi a firma del comm. gen. Pier Ruggero Piccio e dei commissari Giulio Barella, Fabio Mainoni, Antonio Maraini e Marcello Piacentini
 Sottounità 2. regolamento e schede di notificazione per la partecipazione alla mostra d'arte italiana, elenco delle opere e degli artisti partecipanti
 Sottounità 3. "Carte de légitimation" rilasciata a Maraini dalle Ferrovie francesi in occasione dell'Esposizione
 Sottounità 4. pianta (1.50) della sala riservata alla mostra d'arte;
 Sottounità 5. elenco delle richieste di partecipazione con relativa raccomandazione, 3 foto (b/n 23x16.5)di una scultura di Maria Teresa Pinto, depilant "Una recente opera di Nino Galizzi" che illustra la scultura "Sonno e sogno" presentata alla mostra, 5 foto (b/n di vari formati) di dipinti di Eliano Fantuzzi, 1 foto (b/n 14x18) di una scultura di G. Bozzi, 3 foto (b/n di vari formati) della scultura "Hippocampus Mediterraneo" in bronzo di Angelo Camillo Maine
 Sottountà 7. 1 foto (b/n 14x9) del bassorilievo di Farpi Vignoli
 Sottounità 8. distinta delle opere acquistate da gallerie e privati
 Sottounità 10. elenchi delle sculture,dattiloscritto della prefazione al catalogo
 Sottounità 11. 5 foto (b/n di vari formati ) di sculture di Timo Bortolotti, 2 foto (b/n di vari formati ) delle sculture di Ugo Carà, 1 foto (b/n 23.5x17.5) di una scultura di Carlo Conte, 2 foto (b/n 14x9) di una scultura di Salvatore Cozzo, 2 foto (b/n 17x10) di una scultura di Vittorio di Colbertardo, 1 foto (b/n 11.7x9) della scultura di Lucio Fontana, 1 foto (b/n 23x179 di una scultura di M.M. Lazzaro, 1 foto (b/n 13.7x7.5) di una scultura di Jenny Wiegmann Mucchi, 2 foto (b/n di vari formati) di una scultura di Gaetano Martinez, 4 foto (b/n 23.5x14.5) di una scultura di Mario Moschi, 4 foto (b/n di vari formati) di una scultura di Luciano Minguzzi, 5 foto (b/n di vari formati) di una scultura di Marcello Mascherini, una foto (b/n 17x11) di una scultura di Enrico Martini, 3 foto (b/n 24x17.6) di una scultura di Carlo Pini, 3 foto (b/n 14.7x9.5) della scultura di Federico Papi, 2 foto (b/n 20x12.5) di una scultura di Livia Papini, 2 foto (b/n 17.5x11) della scultura di Nanni Servettaz, 1 foto (b/n 17x12.5) di una scultura di Mirko Vucetich
 Sottounità 14. 1 foto (b/n 9x11.7) della testa della scultura equestre alleg. lettera di Timo Bortolotti del 27.febbr.'37, regolamento del concorso per la statua equestre, 2 foto (b/n vari formati) del bozzetto della statua equestre di paolo Boldrin, verdetto della giuria
 Sottounità 17. 1 foto (b/n 19x16) del dipinto di Olga dell'Orto "Tentazione", 6 foto (b/n 15x12.5) della scultura di Sgarlata, 2 foto (b/n 13x18) di due dipinti di Orazio Amato, lettera dat.9.febbraio 1937 di Domenico De Bernardi a Maraini su carta con incisione dell'autore, due foto (b/n 13x13) di due dipinti di Corrado Russo
 Sottounità 19. 8 foto ( b/n di vari formati) di dipinti di Mario Cavaglieri
 Sottounità 22. lettera di Piero Chiesa dat. 6 gennaio 1932 con allegato un suo disegno a pastelli colorati su cartoncino (22.8 x 9.5) di uno schizzo per una fontana
 Sottounità 23. bozza della "Guida del padiglione italiano all'esposizione internazionale di Parigi" ed.Domus MI
 Sottounità 25. 2 foto (b/n vari formati ) di dipinti di G.B. De Salvo
 Sottounità 26. relazione di Piero Chiesa "Il mondo delle arti decorative" allegato al Bollettino settimanale n.8 del 22.2.1938. Elenco corrispondenti: 1.