Carteggio relativo all'organizzazione della sezione italiana in occasione dell'Esposizione internazionale d'arte sacra indetta a Vitoria dal governo spagnolo, allo scopo di riedificare e arredare le chiese danneggiate o distrutte dalla guerra. La mostra è stata inaugurata nell'aprile 1939, durante le feste pasquali, e chiusa nel mese di maggio. Per invito del Prof. Eugenio D'Ors, Direttore Generale delle Belle Arti di Spagna, l'Italia partecipa, sotto gli auspici della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri degli esteri, dell'educazione nazionale e della cultura popolare, con opere di arte figurativa e decorativa. L'organizzazione viene curata dalla Biennale sotto la direzione di A. Maraini.
Sottounità
1) "Mostra d'Arte Sacra a Vitoria Corrispondenza segreteria Biennale"
 2) "Mostra d'Arte Sacra a Vitoria Arte decorativa"
 3) "Mostra d'Arte Sacra a Vitoria Regolamento - Elenchi - Dati "
 4) "Mostra d'Arte Sacra a Vitoria Corrispondenza con il Ministero Cultura Popolare ed altri Ministeri".
 5) "Corrispondenza degli artisti"
 6) "Mostra d'Arte Sacra a Vitoria. Corrispond. con il comitato spagnolo"
Unità di conservazione
tipo / valore
cartella
136
Collocazione
deposito Archivio Storico
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnalano: 1.Elenco degli artisti iscritti al Sindacato Fascista di Belle Arti che si occupano regolarmente di Arte Sacra, pieghevole edito da C.Ferrari -Venezia contenente una prefazione introduttiva alla mostra con i vari comitati organizzatori e il regolamento di partecipazione; 2. Elenco degli oggetti esposti nella sez. Arte decorativa; 3.Elenco artisti italiani che partecipano alla mostra e depilant del regolamento di partecipazione con la riproduzione di un opera di Pruna sul frontespizio; 4. Pro-memoria sulla mostra (dattiloscritto in due copie a firma Maraini). Elenco dei corrispondenti: 1.Baradel Giulio, Bazzoni Romolo, Moro Nino, Castellana Rodolfo, Amato Orazio, Mauroner Fabio; 2. Chiesa Piero; 3. pavolini Alessandro, Fratelli Gondrand, Baradel Giulio,Geisser Celesia di Vegliasco Andrea,Bottai Giuseppe, Prada Carlo; 4. Geisser Celesia di Vegliasco Andrea, Argan Carlo Giulio, del Vascello Giacomo, Bottai Giuseppe; 5. Fabbri Ulderico, Sgandurra pasquale, Facciolli Ferruccio, Luparini Luigi, Costanzo Angelo, Brusebetti Alessandro, Baldelli Maria, Prada Carlo, Santagata Antonio Giuseppe, Bortolotto Timo, di Valmarana Pia, Toppi Mario, De Salvo Giambattista, Montanari Giuseppe, Luparini Luigi; 6. maragall J.A. , D'Ors Eugenio, De Cardona Maria, Ripol Dom Anders.