Lettere di personalità inviate a Maraini e riguardanti la sua carriera di organizzatore, critico e di artista. Si conservano lettere di carattere generale riguaranti le Biennali di Venezia e l'attività nel Sindacato nazionale artisti, e qualche lettera inviatagli per scrivere articoli sulla sua attività artistica. Nei fasc. "1929" si conserva una lettera di U. Ojetti riguardante la collaborazione con la riv. "Dedalo" e nel fasc. "1930" alcune lettere di G. Ponti riguardanti la collaborazione di Maraini con la rivista "Domus". La corrispondenza "1961-1962" riguarda gli ultimi anni di vita di Maraini, anni in cui lascia la presidenza dell'Accademia del disegno di Firenze a F. Carena.
 1)
 - Lettera di G. Bellonci su carta intestata della direzione de "Il Giornale d'Italia", dat. 31 ago. 1927
 - Lettera di A. de Angelis su carta intestata della direzione de "La Tribuna", dat. 4 dic. 1927
 - Cartolina di A. Soffici, dat. 19 dic. 1927
 - Cartolina di G. Pasquali, dat. 28 dic. 1927
 - Lettera di Antonioli, dat. 29 dic. 1927
 2)
 - N. 2 lettere del sen. E. Corradini, dat. 30 gen. 1928-7 giu. 1928
 - Lettera dell'on. F. Ciarlantini che scrive sul quotidiano argentino "La Rason", dat. 16 feb. 1928,
 - Lettera datata 1 apr. 1928
 - Lettera redatta in inglese dell'artista P. Conrad, dat. 21 mag. 1928
 - Lettera datata 8 giu. 1928
 - Lettera di A. Campione, datata 11 lug. 1928
 - Biglietto del sen. G. Volpi, dat. 17 lug. [1928]
 - Cartolina di E. Bodrero, dat. 19 lug. 1928
 - Lettera di A. Garbasso, podestà di Firenze, dat. 15 set. 1928
 - Lettera di A. Loero, dat. 27 set. 1940
 - Lettera di R. Piacentini, dat. 2 ott. 1928
 - Lettera di A. Colasanti, direttore generale per le Antichità e Belle Arti, dat. 30 ott. 1928
 - Lettera di R. Forges Davanzati, direttore del quotidiano "La Tribuna", dat. 1 nov. 1928
 - Lettera di F. Ciarlantini, dat. 15 nov. 1928
 - Lettera di A. de Angelis, giornalista per "La Tribuna", dat. 24 nov. 1928
 - Biglietto di A. de Angelis, dat. 5 dic. [1928]
 - Lettera di A. de Angelis, dat. 14 dic. 1928
 - Lettera di Caviglia [1928]
 - Lettera M. Lago, governatore delle isole Egee, dat. 22 dic. 1928
 - Lettera di P. Orano, dat. 26 dic. 1928
 3)
 - Lettera di A. de Angelis, dat. 4 gen. 1929, con in calce la bozza della lettera scritta in risposta da Maraini
 - Lettera di A. de Angelis, dat. 7 gen. 1929
 - Cartolina di M. Lago, dat. 7 gen. 1929
 - Lettera in lingua francese di F. Fosca, dat. 15 gen. 1929
 - Lettera di P. Orsi, podestà di Venezia, dat. 30 gen. 1929
 - Lettera di G. A. Sartorio, dat. 28 mar. 1929
 - Cartolina di A. Mazzucotelli, dat. 4 apr. 1940
 - Lettera in lingua francese inviata di F. Fosca, dat. 14 apr. 1929
 - Lettrea di C. Delcroix, presidente dell'"Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra" di Roma, dat. 2 mag. 1929
 - Lettera dell'on. P. de Francisci, dat. 15 giu. 1929
 - Lettera di G. [Ponti], dat. 25 giu. 1929
 - Lettera di F. Pastonchi, dat. 9 lug. [1929]
 - Lettera di G. Volpe, segretario generale dell'"Accademia d'Italia", dat. 5 ago. [1929]
 - Lettera di C. Midy, redatta in francese, dat. 24 ago. [1929]
 - Cartolina dell'Ist. Treccani inviata da G.Gentile, dat. 7 set. 1929
 - Lettera inviata di V. Ciardo, dat. 27 ott. 1929
 - Lettera di G. A. Sartorio, dat. 30 ott. 1929
 - Lettera di Cappelli, dat. 1 nov. 1929
 - Lettera di G. A. Sartorio, dat. 2 nov. 1929
 - Lettera di G. Volpe, segretario generale della Relae accademia d'Italia, dat. 6 nov. 1929
 - Lettera di A. S. Henraux, redatta in francese, dat. 18 nov. 1929
 - Lettera di A. S. Henraux, redatta in francese, dat. 26 nov. 1929
 - Lettera di P. Orsi, dat. 24 dic. 1929
 - Biglietto di A. Milesi, dat. 29 dic. 1929
 - Lettera di F. Carena [1929]
 - Cartolina di J. M. Sert con messaggio redatto in francese [1929]
 - Lettera di J. M. Sert redatta in francese su n. 3 cartoline [1929]
 - Lettera di U. Ojetti, redatta su carta intestata della riv. "Dedalo", 4 nov. 1929
 4)
 - Cartolina di P. Toesca, dat. 6 gen. 1930
 - Lettera di U. Ojetti, redatta su carta intestata della riv. "Dedalo", dat. 2 mar. 1930
 - Lettera di S. Novaro, dat. 14 mar. 1930
 - Lettera di A. Ravasco, dat. 12 mag. 1930
 - Lettera di S. Novaro, dat. 17 mar. 1930
 - Lettera di Falqui, redatta su carta intestata della riv. "L'Italia Letteraria", dat. 30 mag. 1930
 - Biglietto di A. Wildt, dat. 9 giu. 1930
 - Lettera di G. Ponti, dat. 12 giu. 1930
 - Lettera di G. Ponti [1930]
 - Lettera di P. Orsi, dat. 1 ott. 1930
 - Cartolina di G. Ponti, dat. 28 dic. 1930
 - Lettera di G. Ponti [1930]
 - Biglietto di mittente non identificato con messaggio in francese [1930]
 - Lettera di C. Frugoni [1930]
 5)
 - Lettera di O. Respighi, dat. 12 gen. 1931
 - Lettera C. Milles, redatta in inglese, dat. 10 mar. 1931
 - Lettera di C. Holmes Aldrich, redatta in inglese, dat. 7 apr. 1931
 - Lettera di M. Fortuny, dat. 6 lug. 1931
 - Lettera di [C. Tumminelli], su carta intestata de "L'Illustrazione Italiana", dat. 8 set. [1931]
 - Lettera di Carlo (cognome non identificato), dat. 28 dic. 1931
 6)
 - Lettera di R. Papini, dat. 26 ago. 1932, inviata da Karva (Cecoslovacchia)
 - Lettera di F. Fedele, direttore della Società italiana degli autori, dat. 31 ago. 1932
 7)
 - Invito per la conferenza "La maestà di Roma" tenuta da C. Mauclair presso la Salle des Centraux di Parigi il 13 mag. 1936
 - Biglietto di C. Mauclair, con mesaggio redatto in francese, dat. 21 mag. 1936
 - Lettera di L. [Moillet], redatta in francese, dat. 30 mag. 1936
 - Lettera di T. De Marinis, dat. 25 giu. 1936
 - Lettera di G. Moretti, dat. 2 lug. 1936
 - Biglietto di C. Mauclair con messaggio redatto in francese [1936]
 8)
 - Lettera di A. Tanzini, dat. 18 apr. 1937
 9)
 - Lettera di R. Bastianelli, commissario ministeriale del Sindacato nazionale fascista dei medici, dat. 28 feb. 1938
 - Lettera di G. Papini, dat. 27 giu. 1938
 10)
 - Lettera di D. Pettinelli, dat. 12 mar. 1939
 - Lettera del sen. Rubino, dat. 16 mag. 1939
 - Lettera del sen. Cogliolos, dat. 31 mag. 1939
 - Lettera di M. Maffii, dat. 3 giu. 1939
 - Biglietto di mittente non identificato, dat. 20 giu. 1939
 11)
 - Lettera di F. Carena, redatta su carta intestata della Reale Accademia d'Italia, dat. 26 feb. 1941
 - Lettera del direttore generale per i servizi della propaganda, dat. 1 ago. 1941
 - Lettera di A. Soffici, dat. 10 nov. 1941
 - Lettera di P. Conti, dat. 2 dic. 1941
 - Lettera di F. Carena, dat. 3 dic. 1941
 12)
 - Lettera di A. Serti, dat. 23 apr. 1942
 13)
 - Lettera di B. Pace, presidente della Camera dei Fasci e delle Corporazioni, dat. 29 apr. 1943
 - Lettera di A. Soffici, dat. 16 ago. 1943
 - Copia dattiloscritta della lettera di A. Soffici, dat. 16 ago. 1943
 - Copia di lettera inviata ad A. Soffici, dat. 1 set. 1943
 - Lettera di C. Claretto, dat. dic. 1943
 14)
 - Lettera di M. [Piacentini], dat. 6 gen. 1944
 - Lettera di mittente non identificato, dat. 15 gen. 1944
 - Lettera di M. Morelli, dat. 20 gen. 1944
 - Lettera di G. Nicodemi, dat. 22 gen. 1944
 - Lettera di mittente non identificato, dat. 4 mag. 1944
 - Lettera del direttore dell'Accademia di Francia di Roma, redatta in francese, dat. 13 ott. [1944]
 15)
 - Lettera di De Marinis, dat. 18 dic. 1960
 - Lettera di F. Carena, dat. 1960
 16)
 - Lettera di Toni, dat. 23 mar. 1961
 - Lettera di G. Nicodemi, dat. 12 dic. 1961
 - Lettera di G. Romagnoli, dat. 27 dic. 1961
 - Lettera di F. Carena, dat. 1961
 - Lettera di C. Petruccini, dat. 7 mar. 1962
 - Biglietto del segretario della "Sacra Congregazione de Propaganda Fide", dat. 19 ott. 1962