Irene Brin, Gaspero del Corso, Galleria l'Obelisco


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

"Del Corso Gaspero"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 50
  • Data
  • 1927 - 1928
  • Soggetto produttore
  • Del Corso Gaspero
    Brin Irene
  • Consistenza
  • docc.: 52 , cc.: 53
  • Descrizione
  • lettera; biglietto; cartolina postale; fotografia; ritaglio a stampa; depliant
  • Contenuto
  • Le lettere sono manoscritte da Gaspero Del Corso e indirizzate alla sua famiglia. Gaspero racconta loro dell'esperienza che sta vivendo nella crociera degli avanguardisti.
     Il biglietto è manoscritto dalla mamma di Gaspero Del Corso, che viene invitato a prendere tutto quello che gli serve, compresi i mobili del loro appartamento, perchè stanno per trasferirsi a Torino.
     Le due cartoline, manoscritte da Gaspero e indirizzate alla sua famiglia a Pisa, risalgono entrambe al 1928.
     I ritagli di giornale trattano tutti della Seconda Crociera Mediterranea degli avanguardisti. Tra i ritagli si conservano anche due copertine: la prima de "Il Legionario" del 15 settembre 1928 con la foto di Vittorio e Bruno Mussolini e la seconda del "Corriere di Napoli" del 3 settembre 1928 dove viene citato anche l'onorevole Renato Ricci.
     Il depliant è il programma della Seconda Crociera Mediterranea degli avanguardisti.
     La fotografia ritrae un ragazzo su una sdraio; dietro a penna vi è scritto "Giorgio Ratti, estate 1927".
  • Sottounità
  • I ritagli a stampa sono raccolti in 4 buste:
     1. Palestina (6 ritagli a stampa)
     2. Rodi (8 ritagli a stampa)
     3. Costantinopoli (8 ritagli a stampa)
     4. Viaggio con gli Avanguardisti (1 depliant; 19 ritagli a stampa)
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 1
    • Collocazione magazzini librari
    • Stato di conservazione mediocre