Irene Brin, Gaspero del Corso, Galleria l'Obelisco


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

""Generatore tracciante" del Gruppo Mid"
  • Tipologia
  • Fotografia
  • Data
  • 1966
  • Dimensioni / Formato
  • varie
  • Supporto / Colore
  • BN
  • Caratteristiche tecniche
  • positivo
  • Consistenza
  • 3 positivi
  • Stato di conservazione
  • discreto
  • Note
  • Possiamo ipotizzare che le fotografie siano state scattate in relazione alla mostra "Perpetuum mobile" (1965) a L'Obelisco, dove sappiamo che gli esponenti del Gruppo Mid hanno esposto le loro opere.
  • Iscrizioni
  • Sul retro della terza fotografia compare la scritta a biro blu "Apparechio generatore di/ immagini stroboscopiche/ cm 20 x 40 ø"
  • Contenuto
  • Si tratta di una serie di tre fotografie raffiguranti l'opera "Generatore tracciante" realizzata dal Gruppo Mid nel 1966. Una delle fotografie riunisce dodici diversi scatti di momenti successivi dell'opera in funzione. Le altre due, invece, raffigurano un particolare dell'opera in funzione. Il Gruppo Mid nasce a Milano nel 1964 e riunisce Antonio Barrese, Alfonso Grassi, Gianfranco Laminarca e Alberto Marangoni, giovani artisti che iniziano le loro ricerche sulla psicologia sperimentale per poi spaziare dalla fotografia al cinema, dal design alla grafica, fondendo sempre specifiche ricerche scientifiche a fini didattici, per lo più basati sulla volontà di concepire la comunicazione visiva come un linguaggio artistico.
  • Dati opera (OA) riprodotta
    • Autore Gruppo Mid
    • Datazione 1966
    • Materia e tecnica plexiglas serigrafato, motore, interruttori