Giancarlo Isola presenta alla Galleria L'Obelisco una sua personale, inaugurata il 15 gennaio del 1959. Ecco l'elenco delle opere esposte: "La Madre" (foto 54.c-d), "Frutti di mare I", "Alberi e case", "Frutti di mare II", "Motivo in azzurro", "Barche al tramonto", "Borgo irreale", "Riposo", "Riviera", "Sole nascente", "Paese", "Composizione", "Periferia", "Composizione in rosso", "Motivo verticale", "Il muro", "Fiori e oggetti", "Oggetti sul tavolo". Il cataloghino dell'esposizione di Isola a L'Obelisco si conserva nella busta personale dell'artista, insieme ad alcuni ritagli di giornale, presso l'Archivio bioiconografico della Galleria nazionale d'arte moderna
Iscrizioni
Le fotografie a) e b) presentano la dicitura "VIII Quadriennale d'Arte di Roma/ foto giacomelli-venezia n 118"; le fotografie c) e d) presentano il timbro dellla Galleria L'Obelisco e la scritta "Giancarlo Isola/ "La madre". La foto d) presenta anche la scritta a matita "Sepa/ S. Francisco". Le 12 fotocolor sono conservate in una busta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che presenta la scritta a matita "Giancarlo Isola?" e una a biro blu "n. 12 fotocolor 6 x 6"
Contenuto
Si tratta di 9 fotografie e di 12 fotocolor che raffigurano le opere di Giancarlo Isola, artista livornese attivo a Roma, che espose nel 1959 alla galleria dell'Obelisco di Gaspero Del Corso e Irene Brin. Pertanto si suppone che tale materiale sia stato raccolto dai coniugi Del Corso in previsione della realizzazione della personale di Isola. Le fotografie a) e b) ritraggono due opere di Isola, "Pittura n. 1 (il limone)" e "Pittura n. 2", esposte alla VIII Quadriennale di Roma (1959); le fotografie c) e d) raffigurano "La madre" (1958), opera esposta all'Obelisco; le fotografie e)-i) raggigurano dei paesaggi di Isola.
Descrizione
Le fotografie presentano diverse misure: le foto 54.a)-b)-e)-f)-i) 24 x 18,2 cm; le foto 54.c)-d) 17,8 x 12,3 cm; le foto 54.g)-h) 23,7 x 17,8 cm. I fotocolor presentano una dimensione di 6 x 6 cm