Descrizione lettera manoscritta di due fogli su 6 facciate di 27x20,9 su carta vergata avorio, con inchiostro nero.
Stato di conservazione
discreto
Contenuto
Sartorio cerca di addivenire a patti con Giorgi circa il compenso che gli spetta per poter completare il quadro di Louis XV. Non vorrebbe rinunciarvi. Allega una nota con tutte le voci di spesa.
Lingua
Italiana
Note
Trascrizione
 25 a 1° facciata
 Preg. Sig. Giorgi / Ho inteso dall'Eusebio che lasciava / in certo modo (di/) risolvere la situazione presente / da me; ed ecco ciò che vorrei dalla sua / cortesia. / Vorrei che esaminasse coscienziosamente / la nota qui acclusa di ciò che è occorso fra / noi riguardo interesse, e ciò, senza nessuna / idea da parte mia di volere o disconoscere / la sua bontà d'animo a mio riguardo / o limitare la mia gratitudine. Tanto più poi che adesso o più tardi / a ciò bisognava venire. / Vorrei inoltre: / Che data, che per l'importanza / materiale del lavoro sul quadro Louis XV / (lavoro concertato di fare di comune accordo) abbi / dovuto trascorrere altre relazioni, mi siano / somministrati i mezzi per poterlo ultimare / e ciò entro sei mesi. / Dandomisi in questa maniera /
 25 a 2° facciata
 la possibilità di finire il quadro; eviterei / una cosa dolorossissima per me il / dovere abbandonare lo studio con una / deficienza di lire 1500 (salvo errori e / ciò che può risultare dalla nostra anteriore) / mentre che quadro finito una cifra anche / maggiore sarebbe garantita dal / lavoro ultimato. / Con stima / S suo / Sartorio.
 3°, 4° facciata
 non presenta né scritte, né schizzi.
 25 b 1° facciata
 Anno 1883 £ 80 / 90 / 5 / 10 / 25 Nov. 200 / 5 D. 100 / 20 50 / 5 / 2 Gennaio 250 / 23 19 / 24 25 / 1 febbraio 100 / 3 10 / 18 5 / 25 40 / A Parigi Aprile 200 / per dei deb. a Fausto 200 / 250 / Doccia 140 / 30 / Marcuccio 12 / De Manetti 100 / Febbraio Datri 925 / 25 / 80 / 10 / 7,50 / 22 / 12 / 8 / Totale (Riporto/) 2880.50 /
 25 b 2° facciata
 2880.50 / Marzo 25 / 2 / 10 / 22.50 / 50 / Aprile 30 / 55 / 10 / 25 / 5 / 5 / 3 / 20 / 7.5 / 2 / Maggio 45 / 10,45 / 10 / 2 / 2 / 150 / 10 / 3.376,95 / Fino al Maggio furono pagati al Palazzo Odescalchi 6 Mesi / dividendo metà ciascuno le pigioni. / Le ultime 325 lire furono cavate / assolutamente da lei / Per cui 3.376,95 / 185 / 3.561,95 /
 25 b 3° facciata
 Avuti da Brayce £ 700 / Da Pacelli 150 / / 850 / Lavori eseguiti / Macchia delle Veneziane £ 100 / Macchia della Duse 100 / Macchia della Gualdi 20 / Macchia della Braccony 200 / ventaglio su pergamena 300 / Teodora 200 / Specchio 100 / 1.890 / Cavate da lei £ 3376,95 / 1.890 / / Rimangono = 1.506,95 le quali in gran / parte furono impiegate nel quadro Louis XV; en in piccola parte, sulla madonna = su Giustiniano e / Teodora = sul quadretto Bizantino che si finirà a giorni = Sono assolutamente escluse / dal conto presente le spese di compere di / stoffe libri ed altro che sono state /
 25 b 4° facciata
 sempre personali Anche le spese sei Costumi / Louis XV non desidererei defalcarle che / dal prezzo di vendita.