lettere, cartolina postale, biglietti da visita, curriculum dattiloscritto, biografia dattiloscritta
Contenuto
Carteggio relativo alla situazione dell'insegnamento nelle scuole d'arte e ai lavori della Commissione per la riforma; riferimenti anche agli articoli scritti da Ojetti su questo argomento.
 Lettera da Parigi dat. 13/03/1921 con commenti sull'Esposizione Piranesi organizzata dall'Italia nel Museo d'arte decorativa al Louvre; lettera dat. 20/2/1923 con annotazioni per la pubblicazione di un articolo su Dedalo;
 biografia del Balestrieri, dat. Napoli 8/07/1928, su carta intestata R. Istituto d'arte industriale - Napoli, in risposta ad una richiesta di Ojetti, con il riferimento all'acquisizione del quadro "Graziella" da parte della Galleria d'arte moderna di Roma ed il mancato acquisto del quadro "Beethoven" per mancanza di fondi, venduto poi nel 1901 al Museo Revoltella per cinqemila lire; lett. dat. 4/11/1930 e 11/03/1931 in riferimento al suo allontanamento dall'Istituto d'arte di Napoli, che dirigeva dal 1914 e dove tornerà alla fine del 1931; lettera dat. 24/11/1938 con la richiesta di appoggio alla sua domanda per un premio alla Reale Accademia D'Italia, con allegato un curriculum vitaee con l'elenco dei documenti inviati; lett. dat. 9/02/1942 firmata Rosa Balestrieri.