fotografie, cartolina, biglietti da visita, buste, biglietto, telegrammi, lettere
Contenuto
Sono presenti alcune fotografie dell'opera di Egger "La Parabola" del 1923; dei biglietti inviati dalla figlia di Egger, tra cui uno nel quale si ringrazia per i documenti inviatele per il libro sul padre; dei telegrammi, di cui uno sulla morte di Egger e delle lettere di corrispondenza in cui si parla dell'arte e delle opere dell'artista. Alcune lettere sono in lingua tedesca. Una lettera parla dell' Esposizione a Venezia del 1922 sui lavori di Egger, una presenta una richiesta d'aiuto per il pagamento del quadro "Il pranzo" dell'Esposizione a Venezia del 1920, una di ringraziamento per la delibera del "Consiglio superiore delle belle arti" di Roma che invita Egger ad inviare il suo autoritratto nella Galleria degli Uffizi di Firenze, una in cui l'artista parla della sua mostra monografica tenuta a Vienna ed una, infine, di invito a visitare la prossima esposizione nella Galleria Pesaro di Milano dove saranno esposte alcune sue opere.