lettere, aticoli di giornale, biglietto da visita, telegrammi, appunti, biglietti, cartoline, disegno
Contenuto
Numerose sono le lettere di corrispondenza, tenuta anche con la signora Fernanda Ojetti, in cui si parla di architettura, del volume scritto da Fichera intitolato "Catania settecentesca", di vari progetti, come quello per il Palazzo delle Poste e Telegrafi in Siracusa ed, inoltre, del Congresso ed Esposizione internazionale di architettura moderna di Budapest (1930). In una lettera si cita sia C. E. Rava e un suo articolo scritto su Domus riguardante l'architettura, sia Marcello Piacentini ed un suo articolo scritto su Dedalo.. Varie volte ancora è citato M. Piacentini e l'On Alberto Calza Bini, così come Noto e Siracusa. Numerosi sono gli articoli di giornale di cui uno riguarda due conferenze di Fichera tenute a Malta; uno, il Palazzo Palagonia a Francoforte; uno, il grande Palazzo degli studi di Siracusa restaurato dal Fichera ed altri, infine, riguardanti le onoreficenze per la morte dell'illustre architetto.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
30
Collocazione
deposito Archivio Storico
Note
Alcune lettere sono su carta intestata della 'R. Università di Catania, Istituto d'architettura'.
 Sulla copertina del fascicolo sono indicate presenti 72 lettere, numero che si raggiunge invece solo contandole insieme ai biglietti; una lettera di Teresa Fichera a Fernanda Ojetti del settembre 1950.