"**Martelli Ugo (pittore), Martelli Federico (scultore)"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 1200
  • Data
  • 13 marzo 1920 - 12 luglio 1938
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Consistenza
  • docc.: 10
  • Descrizione
  • lettere, telegramma
  • Contenuto
  • 1. Quattro lettere con la richiesta di giudizi sulle sue opere, specie sul "libro del bambino" da lui illustrato e scritto da Corrado Govoni; l'artista fa cenno alla mostra fatta alla Galleria Pesaro di Milano e all'esposizione d'arte ferrarese (lett. dat. 13/03/1920);
     2. Due lettere dello scultore dove si fa cenno alla medaglia d'oro da lui scolpita, offerta a Ottorino Respighi per ricordare la prima esecuzione della Lauda della Natività nel Salone di Siena;
     3. Lettera della moglie di Ugo, Ida Martelli dopo la morte del marito riguardo l'ultima sua opera; lettera dat. 25/03/1922 di Marta Palmer con la quale chiede notizie ad Ojetti del suo articolo e delle illustrazioni Martelli sul Dedalo 2, e aggiunge che a Venezia esporranno sette grandi tele dell'ultima opera, pregandolo inoltre di aiutarla, avendo Vittorio Pica chiesto un cenno biografico di Martelli per il catalogo della Biennale; lettera dat. Milano 8/08/1921 dello studio di ragioneria L.A.B.O.R. ramo liquidazioni, riguardo la richiesta ad Ojetti di alcuni nominativi da cui ottenere una stima delle opere lasciate dal defunto; telegramma a firma di Martelli Balestra.
  • Sottounità
  • 1. Ugo Martelli (doc 4)
     2. Federico Martelli (doc 2)
     3. Altri corrispondenti
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 47 ins. 15
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note Allegati non numerati.