Due lettere del 1912 con i ringraziamenti per la informazioni ricevute circa la sorte di un suo disegno e le rassicurazioni riguardo a delle "pratiche ufficiali" da svolgere; lettera datata 27 febbraio 1924, in cui il pittore comunica di aver ricevuto da Bologna i modelli per il diploma per la Scuola di Milano; lettera del 30 ottobre 1924 con i ringraziamenti per l'incoraggiamento a partecipare al concorso Piatti per i bozzetti per la decorazione degli scialli di seta; lettera (s.d.) riguardo un dipinto per l'Istituto Ortopedico (cita il prof. Putti, quindi presumibilmente è il Rizzoli di Bologna); lettera datata 4 aprile 1930 con informazioni sui suoi lavori per la Biennale e l'offerta in omaggio di un suo lavoro a scelta fra una pittura all'acquarello e due suoi disegni e il sottinteso rifiuto di Ojetti in quanto il dono potrebbe apparire arbitrario e ingiustificato.