lettere, biglietti, cartoline, buste da lettere, copie dattiloscritte di lettere, circolare
Contenuto
1. Di Cesare Tallone nessuno scritto. Una circolare dell'Accademia di Belle Arti di Milano per le onoranze alla sua memoria.
 2. Corrispondenza di Alberto Tallone (alcune a firma Madino, come era chiamato in famiglia e dagli amici) a Ojetti (20 luglio 1932- 27 aprile 1939) con informazioni sul suo lavoro di editore; invito all'esposizione d'arte tipografica a Parigi alla libreria Léon Gruel, per la presentazione dei tre primi volumi della collezione "Maestri delle umane lettere editi da tipografi artisti; Dante, Racine e Leopardi" (23 dicembre 1933); due lettere a Fernanda Ojetti di giugno e luglio 1961.
 3. Due lettere di Guido Tallone: nella prima (s.d.) fa cenno al grave incidente automobilistico successogli nel giugno passato; nella seconda, datata 8 novembre 1932, riferisce sui suoi lavori artistici.
 4. Un bigliettino di Filippo Tallone con i ringraziamenti a Ojetti per aver fatto il suo nome nell'articolo di critica sulla XIX Biennale veneziana (16 maggio 1934).
 5. Lettere di Bianca Tallone a Fernanda Ojetti (29 giugno 1961 - 31 luglio 1962): tre lettere, una cartolina.
 Per il contenuto si rimanda alla relativa scheda di sottofascicolo.
 6. Copie dattiloscritte di lettere di Fernanda Ojetti ad Alberto Tallone: alcune del giugno e luglio 1961 riguardano la realizzazione di una "plaquette" sul viaggio in Italia con alcuni scritti d'arte di Ugo Ojetti con prefazione o della moglie Fernanda o della figlia Paola; altre riguardano la richiesta del dono del libro con i profili di cinque inventori italiani, stampato da Alberto Tallone per la Società Reale (una lettera è indirizzata al prof. Colonnetti); allegate bollette di spedizione e consegna del pacco.