"Calandra Edoardo, Calandra Virginia, Calandra Claudio"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 520
  • Data
  • 06 giugno 1898 - 03 dicembre 1941
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Consistenza
  • docc.: 200
  • Descrizione
  • lettere, telegrammi, cartoline postali, biglietti, biglietti postali, cartoline illustrate, biglietti, buste da lettere, biglietti da visita, fotografie
  • Contenuto
  • 1. Corrispondenza di tipo amicale, principalmente da Torino e da Murello, di commenti su articoli e pubblicazioni di Ojetti, informazioni sui suoi lavori letterari, come "La Bufera" e "Juliette", collaborazione per alcuni articoli; nelle lettere Edoardo Calandra fornisce spesso notizie sul fratello Davide; sono citati vari personaggi tra cui Boito, de Amicis, Giacosa, Pastonchi, Dino Mantovani e Giorgio Rattone. Si segnalano alcune corrispondenze: lettera datata 8 giugno 1898 in riferimento all'Esposizione generale italiana di Torino; nella lettera del 8 marzo 1899 lo scrittore informa Ojetti di star ordinando gli studi e le carte di Enrico Gamba "venerato maestro e dilettissimo amico" , successivamente gli invia dei disegni; una cartolina postale riguardo alla Prima esposizione internazionale d'arte decorativa moderna del 1902 alla Palazzina Lauro; nella lettera da Murello datata 14 settembre 1906, in occasione di una conferenza commemorativa di Ojetti, Calandra dà una sua descrizione del Giacosa che "[…] dal 1884 al 1888 io lo vidi quasi ogni giorno"; nella lettera del 23 marzo 1907 fa riferimento ad un giornale "Il Manipolo", stampato da "una specie di circolo quadro" di artisti di Torino.
     2. Lettere di Virginia Calandra a Fernanda, Paola e Ugo Ojetti:
     per il contenuto si rimanda alla scheda del sottofascicolo a suo nome.
     3. Lettere principalmente riguardanti le sorti di Claudio Calandra di cui due di Paola Craveri Giacosa, del 1916, un telegramma del senatore Albertini al Capitano Pirelli, un'altra del tenente colonnello Bobbio; una lettera di Maria Mascherpa riguardo un manoscritto inedito di Edoardo Calandra (10 luglio 1926), una lettera e un invito del Comitato per le onoranze dello scrittore (19 novembre 1926); una copia dattiloscritta di cartolina di Ojetti a Calandra; una cartolina di Claudio Calandra.
     4. Sei ritagli stampa e due inviti.
  • Sottounità
  • 1. Edoardo Calandra (6/06/1898- 16/09/1911; doc 109)
     2. Virginia Calandra (5/09/1909 - 3/12/1941; doc 70)
     3. Altri corrispondenti (doc 12)
     4. Ritagli stampa e varie (doc 8)
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 20
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note Si segnala disegno a china, su carta lucida cm 29x32, conservato nella cartellina "fotografie grande formato".
       Si segnala inoltre che molte buste hanno timbri di ceralacca, e molte cartoline sono fotografie, altre hanno per soggetto opere d'arte e vedute di città; una lettera è bordata di nero, a lutto.
       Quattro fotografie hanno per soggetto i dipinti murali di una chiesa di Murello, un'altra fotografia ha per soggetto l'esterno della chiesa, due sono fotoritratti di Edoardo: uno (seppia cm 12,5x18) con dedica a Ojetti e firma autografa, l'altro (seppia cm 11x16,5) con dedica a Paola Ojetti e firma di Virgina Calandra; tre fotografie riproducono gli interni dell'abitazione della famiglia Calandra.
  • Immagini