"Carducci Giosuè"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 590
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Descrizione
  • ritaglio stampa, telegrammi, foto ritratto, lettere, appunto
  • Contenuto
  • Nessuna lettera di Carducci, solo un suo telegramma a Sommaruga (s.d.); un telegramma di Krimer a Ojetti, come Segretario del Comitato Onoranze Carducci (22 luglio 935); una foto ritratto dello scrittore di Giacomo Brogi, Firenze (seppia cm 10x14) incollato su cartoncino; una busta da lettere con all'interno dei fiori secchi conservati in un foglio ripiegato con su scritto "fiori del Carducci", un appunto presumibilmente dell'Ojetti sul poeta, una lettera dattiloscritta del direttore della Biblioteca e Casa Carducci del Comune di Bologna, dott. A. Serra Zanetti a Fernanda Ojetti evidentemente inerente alla sua richiesta di copia della corrispondenza del marito allo scrittore nella quale specifica esserci solo un telegramma del 30 settembre 1899 del quale le scrive il testo;lettera manoscritta di Maria Vittoria Ghezzo (Venezia 14 marzo 1961), anche a nome del prof. Valgimigli riguardo alcune lettere del Carducci al Biagi con la richiesta di alcuni chiarimenti sulla loro pubblicazione e conservazione; un ritaglio stampa dal Corriere della Sera del 23 marzo 1931, con un articolo di Lorenzo Viani intitolato "Il Carducci e gli "arruotini impazziti".
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 23
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Note Si segnala fotoritratto dello scrittore (seppia cm 10x14) eseguito da Giacomo Brogi, su supporto di cartone.
  • Immagini