lettere, catoline, cartolina postale, biglietti, buste da lettera, minute
Contenuto
Corrispondenza di Clotilde Marghieri a Fernanda e Ugo Ojetti: cinquantadue lettere, cinque cartoline, una cartolina postale, un biglietto, un biglietto d'auguri, due buste da lettera (quattro lettere a Ojetti, quarantotto lettere, cinque cartoline, una cartolina postale, un biglietto, un biglietto d'auguri a Fernanda), quattordici minute di lettere scritte da Fernanda a Clotilde.
 Il tono delle lettere a Fernanda è amicale, gli argomenti trattati sono personali, talvolta di carattere lavorativo, spesso si fa riferimento alle persone conosciute da entrambe. In una lettera (datata 10 gennaio 1957) fa riferimento al suo esordio come scrittrice, ad un'età non più giovane. In una lettera (datata 20 maggio 1963) avvisa Fernanda dell'uscita del suo libro.
 Le lettere ad Ojetti trattano argomenti professionali, Clotilde chiede consigli e aiuto nella sua attività di scrittrice. In una lettera (datata a matita agosto 1934) scrive di Curzio Malaparte, racconta un dialogo avuto con lui.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
65
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Ventisei lettere sono scritte su carta celeste, quindici di queste e un biglietto intestata "La Quiete. S. Maria La Bruna. Torre del Greco (Napoli)". Sedici lettere e le minute sono dattiloscritte. Le cartoline hanno per soggetto la "biblioteca A. Marghieri" e delle vedute di città.