"Savoia (di) Vittorio Emanuele III (re d'Italia)"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 3516
  • Data
  • 16 marzo 1916 - 16 novembre 1942
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Consistenza
  • docc.: 70
  • Descrizione
  • fotografie, lettere, telegrammi, inviti, ritagli stampa, depliant, appunti, minute
  • Contenuto
  • 01. Telegrammi di saluti e ringraziamenti;
     02. Lett. dat. 16/03/1916 a firma del maggiore Eugenio Ricci con l'invito per Ojetti ad un pranzo da sua Maestà insieme a Hanotaux; lettere del primo mastro delle cerimonie di corte, L. di Sant'Elia, e del ministro della Casa di sua Maestà Acquarone, con notizie sulle gravidanze della principessa e sulla nascita di Vittorio Emanuele e di Maria Gabriella; lettera, sempre a firma di Acquarone, con l'annuncio dell'ordine del re di lutto a corte di venti giorni per il decesso del principe Amedeo; annuncio del fidanzamento della principessa Maria di Savoia con il principe Luigi di Borbone - Parma; lettere e telegrammi del generale Asinari di Bernezzo, primo aiutante di campo generale, una riguardo l'invito alla celebrazione del VI centenario della morte di Giotto; telegramma del generale Cittadini; minute di telegrammi di Ojetti;
     03. Dieci fotografie di Vittorio Emanuele III, di cui due con firma autografa; una fotografia del nonno Vittorio Emanuele II, sul retro annotazioni a matita: "per articolo i Reali d'Italia a cavallo);
     04. ritaglii stampa di cui uno con fotografia della famiglia reale; depliant del teatro della reale tenuta di San Rossore; biglietto da visita di Luigi Ridolfi Vaj da Verrazzano; biglietto con appunti con orari di treno; sul retro la scritta: " scritto dal Re, dato a Bissolati il 6 nov. 1917 per andare da Padova a Rapallo. U. O."
  • Sottounità
  • 1. Vittorio Emanuele III di Savoia
     2. Altri corrispondenti
     3. Fotografie
     4. Varie
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 101
    • Collocazione deposito fondi storici