"Segantini Bianca (scrittrice, figlia di Giovanni)
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Data
  • 30 giugno 1907 - 07 settembre 1922
  • Soggetto produttore
  • Ojetti Ugo
  • Consistenza
  • docc.: 4
  • Descrizione
  • lettere, cartolina postale
  • Contenuto
  • Tre lettere di Bianca Segantini a Ugo Ojetti e una cartolina postale. Nella prima lettera, datata Maloja d'Engadina 30 giugno 1907, la giovane conferma che il volume ricevuto da Ojetti è suo, ma non avendo osato presentarlo lei stessa l'ha fatto inviare dalla casa editrice; nella seconda, datata Maloja - Engadina 23 novembre 1908, scrive: "Bianca Segantini desidera raccogliere e pubblicare le lettere di suo padre, vi sarebbe oltremodo grata se voleste far copiare quelle che Voi possedete di lui, e spedirle al suo indirizzo al Maloja..."; cartolina (con timbro postale del 7 luglio 1909) dove rinnova l'invito, "...Non trovò lettere di mio padre?..." e lo informa che il libro deve essere consegnato all'editore quel mese; nell'ultima lettera, datata Maloja 7 settembre 1922 scrive: "...Ho due magnifici disegni di Archipenko che sarebbero a vendersi per 400 franchi svizzeri. Però Le dico subito che, per quanto 400 franchi sia un prezzo minimo per due disegni di Archipenko, sono vendibili anche a 300. E' una vendita per "necessità obbligata" di gente cara. Questo è dunque il caso che potrebbe interessare Lei, mio fratello si prende l'incarico di portare i disegni in Italia, ove si recherà, certo, prossimamente. Ciò non basta, saprebbe Lei, chi potrebbe interessarsi ad una magnifica mantiglia di chantilly 2 metri eccole la forma? Fu valutata 3000 franchi svizzeri e la Signora sarebbe contenta di poterne ottenere 700. Le donne svizzere non sono molto adatte al soffio delicato di un merletto, ed io l'ho portata da lontano, sopra monti e valli, sperando all'utilità delle mie fatiche"; la lettera è firmata Bianca Zehder nata Segantini.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Cassetta 68
    • Collocazione deposito fondi storici
  • Immagini