Documentazione riguardante la I, la II e la III Mostra d'arte marinara, tenutesi a Roma, al Palazzo dell'Esposizione, rispettivamente nel 1926-27, 1927-28, 1929 e promosse dalla Lega navale italiana:
 tessera di riconoscimento rilasciata a Prencipe della I Mostra nazionale d'arte marinara;
 lettera su carta intestata della II Mostra d'arte marinara/I Mostra d'arte fiumana, dat. Roma 08/08/1927, a firma del presidente Cito Filomarino e del segretario generale A. Lancellotti, con l'invito a Prencipe a partecipare con una sua opera;
 cartolina postale raffigurante il manifesto della Mostra, dat. 16/02, a firma di A. Ferrucci, in cui si informa Prencipe che: "altissimo personaggio offre L.1150 per Angolo di mare (Borgo di mare). Posso darlo?" (nota della figlia di Prencipe: acquistato dal Re); Comunicazione della segreteria della Mostra a firma di A. Ferrucci: "offrono L. 1500 per N. 38 (Marina) segnata L. 3000. Prego darmi conferma per attaccare cartello" (nota della figlia di Prencipe: venduto a Di Scalzi)
 Documentazione riguardante la III Mostra d'arte marinara:
 lettera su carta intestata della mostra, dat. Roma 11/06/1929, a firma di A. Lancellotti, in cui si comunica all'artista di aver bandito il concorso per un Manifesto e gli si chiede di far parte della Commissione esaminatrice, insieme a Bocchi, Fallica, lo stesso Lancellotti e al Presidente; lettere successive in cui ringrazia dell'adesione e si informa sulle riunioni della Commissione.