"Carrà Carlo"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 7
  • Data
  • s.d.
  • Soggetto produttore
  • Broglio Mario
  • Consistenza
  • docc.: 1
  • Contenuto
  • Fotografia in b/n (cm 22,3 x 17,4) di Carlo Carrà
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone 32
    • Collocazione Fondi Storici / Fondo Valori Plastici / Ripiano 4
    • Note Le immagini delle opere di Carlo Carrà sono conservate nel Fondo Valori Plastici in: Sezione II / Serie 2 / UA 8

       La corrispondenza di Carlo Carrà è conservata nel Fondo Valori Plastici in:
       1) Sezione I / Serie 3 / UA 42
       2) Sezione I / Serie 3 / UA 184

       Gli scritti di Carlo Carrà su Mario Broglio, sono conservati nel Fondo Valori Plastici in:
       1) Sezione I / Serie 1 / UA 1 / Sottofascicolo 5 / Numero di corda 4
       2) Sezione I / Serie 1 / UA 1 / Sottofascicolo 6 / Cartella 2 / Numeri di corda 4 e 4bis

       I ritagli stampa con articoli scritti da Carlo Carrà sono conservati nel Fondo Valori Plastici in:
       1) Sezione I / Serie 4 / UA 1 / Numeri di corda 10 e 18
       2) Sezione I / Serie 4 / UA 2 / Numeri di corda 16 e 21
       3) Sezione I / Serie 4 / UA 4 / Numero di corda 4
       4) Sezione I / Serie 4 / UA 5 / Numero di corda 2
       5) Sezione I / Serie 4 / UA 6 / Numero di corda 34

       I ritagli stampa con articoli riguardanti Carlo Carrà sono conservati nel Fondo Valori Plastici in:
       1) Sezione I / Serie 4 / UA 1 / Numero di corda 14
       2) Sezione I / Serie 4 / UA 8 / Numeri di corda 53

       Il ritaglio stampa con un articolo riguardante la monografia di Carlo Carrà su Giotto pubblicata dalla casa editrice Valori Plastici è conservata nel Fondo Valori Plastici in: Sezione I / Serie 4 / UA 2 / Numero di corda 25

       Cinque inviti (con presentazione di Carlo Carrà) all'inaugurazione della mostra di Edita Broglio allestita alla Galleria Gian Ferrari di Milano (7 maggio 1953) sono conservati nel Fondo Valori Plastici in: Sezione I / Serie 1 / UA 2 / Sottofascicolo 2 / Cartella 1 / Numeri di corda 1-1quinquies

       Nella Biblioteca del Fondo Valori Plastici sono presenti due monografie su Carrà:
       1) Roberto Longhi, collana "Arte moderna italiana", Carlo Carrà, Ulrico Hoepli, Milano 1937 (collocazione: Sezione III / Serie 3 / Numero di corda 97)
       2) Ardengo Soffici, Carlo Carrà , collana "Arte moderna italiana", Ulrico Hoepli, Milano 1928 (collocazione: Sezione III / Serie 3 / Numero di corda 158)

       Nella Biblioteca del Fondo Valori Plastici sono presenti otto volumi scritti da Carlo Carrà:
       1) Giotto , collana "Antichi maestri italiani", Casa editrice d'arte Valori Plastici, Roma 1926 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 1 / Numero di corda 1)
       2) Derain , collana "Les artistes nouveaux", Editions de "Valori Plastici", Roma 1924 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 4 / Numero di corda 1)
       3) Fontanesi , collana "Les artistes nouveaux", Editions de "Valori Plastici", Roma 1924 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 4 / Numero di corda 2)
       4) Ranzoni , collana "Les artistes nouveaux", Editions de "Valori Plastici", Roma 1924 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 4 / Numero di corda 3)
       5) Schrimpt , collana "Les artistes nouveaux", Editions de "Valori Plastici", Roma 1924 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 4 / Numero di corda 4)
       6) Soffici , collana "Les artistes nouveaux", Editions de "Valori Plastici", Roma 1922 (collocazione: Sezione III / Serie 2 / Sottoserie 4 / Numero di corda 5)
       7) Il rinnovamento delle arti in Italia , Il Balcone, Milano 1945 (collocazione: Sezione III / Serie 3 / Numero di corda 39)
       8) Pittura metafisica , Il Balcone, Milano 1945 (collocazione: Sezione III / Serie 3 / Numero di corda 40)