Realtà Sovietica
  • Tipologia
  • Mensile
  • Dati Pubblicazione
    • Luogo di edizione Roma
    • Collazione 66 pp., ill., cm 27,5 x 21
    • Lingua Italiano
  • Abstract
  • Indice:
     -Il Bolscioj invita Serge Lifar, p. 4
     -L'Eco Perduta, p. 4
     -I "finiti" cristalli artificiali, p. 4
     -Un serbatoio sotterraneo, p. 4
     -Idrogeno al posto della benzina, p. 5
     -Nuovo negozio di artigianato a Mosca, p. 5
     -Spettacolo dei "Ballets Russes" , p. 5
     -Enzo Roggi, Taccuino Est-Ovest. Il silenzio non paga, p. 6
     -Natale Raco, Editoriale, p. 7
     -Vincenzo Rocchi, Il compito attuale di Italia-URSS. Concorrere con forze diverse alla realizzazione delle intese di Helsinki, p. 8
     -Cesare Zavattini, Paolo Dell'Anno, Alessandro Faedo, Dichiarazioni e messaggi, p. 9
     -Giuseppe Berti, Come nacque Italia-URSS, pp. 10-11
     -Orazio Barbieri, Gli anni della guerra fredda, pp. 11-14
     -Ambrogio Donini, Nasce l'accordo culturale italo sovietico, pp. 14-16
     -Paolo Alatri, Apertura alle diverse componenti politiche e culturali, pp. 16-17
     -Gelasio Adiamoli, Credere nella forza della cultura, pp. 17-18
     -Natale Raco, Questi trenta anni. Intervista a Umberto Cerroni, pp. 18-23
     -Giuseppe Marci, Le giornate sovietiche di Sardegna. Per costruire assieme un avvenire di distensione, pp. 23-25
     -Guida di Mosca, pp. 27-42
     -Un'occhiata alla stampa. La termodinamica dei divorzi, pp. 44-45
     -Fabio Ciofi, Problemi di una città di provincia. Lettere dalla Siberia, pp. 45-46
     -Edita Broglio, L'opera di Marc Chagall. Da Vitebsk verso il mondo, pp. 46-49
     -Enzo Roggi, Rapporti internazionali. Dopo Helsinki è necessaria la cooperazione economica, pp. 50-53
     -Lev Jascin, Memorie di un portiere, pp. 55-59
     -Claudio Masetti, L'America vista da Aksjonov, pp. 61
     -AA.VV., Libri, pp. 63-64
  • Immagini