Bernd Lohaus, "Belgica. Un mese di arte belga a Roma"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Data
  • 03 aprile 1987
  • Soggetto produttore
  • Ferraria Daniela
  • Consistenza
  • docc.: 14 , cc.: 22
  • Descrizione
  • dattiloscritto, dépliant, comunicato stampa, fotografie, fotocopia articolo di giornale, fotocopie, dattiloscritti
  • Contenuto
  • Manifestazione organizzata dal Comune di Roma, dall'Ambasciata del Belgio e dall'Espace 251 di Liegi.

     - Dattiloscritto di Daniela Ferraria in cui viene spiegata la mostra organizzata dall'Ambasciata del Belgio in collaborazione con il Comune di Roma
     - Tre dépliant della mostra
     - Tre comunicati stampa in cui viene sottolineata la collaborazione con altre tredici gallerie romane
     - Cinque fotografie delle opere dell'artista, su alcune di queste, sul retro, sono riportate le specifiche dell'opere
     - Fotocopia estratta da 'Il piacere dell'occhio' sulla mostra Belgica
     - Due fotocopie in francese riguardanti l'artista di queste non è specificata la fonte di provenienza
     - Tre dattiloscritti contenenti le informazioni sull'artista compresa la cronologia della sua carriera artistica
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone 7
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione buono
    • Note Bernt Loaus

       La mostra chiamata 'Belgica' era stata organizzata dall'Ambasciata del Belgio con 'Espacie 251 nord' di Liegi e il Comune di Roma, coinvolgeva vari spazi cittadini: da Villa Medici a varie gallerie private. L'Arco d'Alibert presentò sculture di un artista tedesco-belga Bernt Loaus. Esposte in mostra c'erano delle strutture primarie di legno grezzo molto dure con idea di forza e di essenzialità