Contreversie riguardo il prestito e la vendita delle opere dell avv. Giorgio Balella
 - Lettera dattiloscritta di Udo Brandhorst in cui rifiuta di acquistare l'opera di Francesco Lo Savio in allegato il biglietto da visita con appunto manoscritto
 - Minuta di Daniela Ferraria riferita alla vendita di un'opera di Cy Twombly "Materico bianco e rosso" al sig. Udo Brandhorst. Datata 03/02/1986
 - Minuta di Daniela Ferraria riferita alla vendita di un'opera di Cy Twombly "Capri" al sig. Udo Brandhorst. Datata 03/02/1986
 - Lettera dattiloscritta dello studio legale De Dominicis in cui esprime il dispiacere dell'avv. Balella per l'esito negativo della vendita del Twombly ceduta al 40% in meno a Udo Brandhorst
 - Lettera dattiloscritta dell'avv. Petretti all'avv. Balella in risposta alle accuse poste a Daniela Ferraria di aver svalutato il prezzo dell'opera "Materico Bianco e rosso" di Twombly appartenente all'avv. Balella
 - Lettera dattiloscritta in cui l'avv. Balella richiede di riconsegnargli le sue opere in prestito per la mostra in galleria del 21/02/1986
 - Lettera dattiloscritta dello studio legale De Dominicis in cui l'avv. Balella richiede i documenti per l'esportazione dell'opera di Twombly e richiede la lista delle opere da lui prestate per la mostra
 - Minuta di Daniela con elenco opere e appunti manoscritti
 - Lettera dattiloscritta dello Studio Legale De Dominicis in risposta all'elenco delle opere inviate da Daniela millantando che manchi un'opera di Schifano. Datata 14/03/1986
 - Lettera di risposta allo studio Legale De Dominicis dall'avv. Petretti in cui invita a far parlare i propri assistiti a voce e non via corrispondenza
 - Lettera dattiloscritta in cui l'avvocato Giorgio Balella e Daniela Ferraria raggiungono ad un accordo. Datata 25/03/1986