Un'esigua porzione della documentazione è relativa alla salute e parte riguarda la continuazione dell'attività professionale. Figurano missive da «L'Approdo letterario»: saranno inviate, infatti, Notizie da New York, «L'Approdo letterario», 41, XVV (1968), pp. 146-150 [cfr. II.1.1.3 A 1/21]. Ha inoltre ricevuto lettere da Nigro, Landini e la compagna Giuntoli [cfr. I.4.2.1], Marisa Volpi, Lidia Basso. A New York ha risieduto presso il Chelsea Hotel e presumibilmente ha frequentato Castelli. Molta è la corrispondenza dei familiari, in primis di Tita, poi Vittoria, Mario, Maria Teresa Graffella - che aveva il compito di accudire il figlio - e la mamma.
 Le fotografie ritraggono Carla e Tita a New York e sulla neve; presenti volantini contro la guerra in Vietnam e una malleveria per il rinnovo del visto da parte della Minneapolis school of art.
Unità di conservazione
tipo / valore
faldone
20
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
buono
Note
Carla Lonzi sarà residente per lo più a Minneapolis, dove Consagra dall'agosto 1967 al maggio 1968 insegna come visiting professor alla School of art. Tita verrà a trovarla dal 24 dicembre 1967 per le vacanze di Natale [cfr. II.1.1.3 A 81 e ss.]. Una parte delle fotografie relative al viaggio è inserita nell'album del fascicolo I.1.2.8.
 Lonzi e Consagra avevano progettato di passare la Pasqua a New York ed andare successivamente, in maggio, in viaggio in automobile per il West e la California: non ci andranno a causa delle condizioni di salute di Carla.