"1927"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 20
- Data
- 02 gennaio 1927 - 31 dicembre 1927
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 181 , cc.: 211
- Descrizione
- 9 minute; 1 bigliettino da visita; 62 lettere manoscritte, 2 buste; 1 nota manoscritta; 1 telegramma dattiloscritto incompleto; 11 cartoline postali manoscritte; 4 cartoline illustrate manoscritte; 64 lettere dattiloscritte, 1 busta; 2 cartoline postali dattiloscritte; 5 biglietti manoscritti; 1 appunto manoscritto; 2 biglietti postali manoscritti; 1 verbale dattiloscritto; 1 verbale manoscritto; 1 nota dattiloscritta; 2 ricevute manoscritte; 4 distinte di pagamento, 1 busta; 4 telegramma dattiloscritti; 1 memorandum dattiloscritto; 1 promemoria dattiloscritto
- Contenuto
- Carteggi probabilmente del 1927, ma privi di anno e/o incompleti, di: Mimi Zoff, Fillìa del Gruppo di Torino del Movimento futurista italiano e di Edizioni sindacati artistici (4 lettere).
 Minute di Anton Giulio Bragaglia a una signora non identificata e a Fillìa.
 Nota di rassegna stampa sulla mostra dei pittori futuristi piemontesi tenuta alla Casa d'arte Bragaglia che riporta i giudizi sui diversi artisti, pubblicati da «L'Impero», senza nome ma la calligrafia è di Fillìa.
 Parte di telegramma di Lulu Gould.
 Carteggi completi di anno di riferimento di: Pippo Rizzo (5 lettere, 1 cartolina), Michele Cascella (5 lettere, 1 cartolina), Fillìa (2 cartoline, 3 lettere), Giorgio Berlutti di Libreria del Littorio, Cesare Giardini di Alpes casa editrice (3 lettere), Vergani del «Corriere della sera» (2 lettere, 1 biglietto), Casa editrice Barbèra, L. Spada [...] delle Antichità e belle arti del Comune di Roma, Zappia, O. Aillano della Società italiana del teatro drammatico (2 lettere) e Enrico Raggio della Società italiana del teatro drammatico (4 lettere), Vito Losacco di «Mens Italica» (3 lettere), La Voce società anonima editrice, Calogero Tumminelli di Fratelli Treves editori, Silvio D'Amico, Mario Bellott (2 lettere, 1 cartolina), Jean-Richard Bloch, Franco Campitelli Editore Foligno (2 lettere), Edoardo Nulli della Società anonima E. Nulli & C. (4 lettere, 1 cartolina, 1 telegramma), Marcel Ballot (2 lettere), Simon Gantillon, Maria Laetitia Celli (2 lettere, 1 biglietto), Umberto Fracchia, Nicolai della Società anonima A. Re Riccardi (3 lettere), Alessandro Varaldo della Società italiana degli autori e Guido Rossi della Società italiana degli autori, Nicolas Evréinoff, Bernard Zimmer, Giuseppe Ravegnani, Francesco Lanza, Umberto Frugiuele di L'Eco della Stampa (3 lettere), Giovanni Mari, Gabriel Boissy di «Comoedia», G. Castellino de «Il Giornale d'Italia», Sandro Sandri (2 lettere), D. Duchartre delle editions Duchartre & van Buggenhout (2 lettere), Gino Scarpa (3 lettere, 1 cartolina), Piero Preda (3 lettere), Dardo Battaglini della Casa d'arte Ariel, Achille Campanile (2 lettere), Giovanni Capasso, Mario Musella (2 lettere, 2 cartoline), Lulu Gould (2 biglietti, 4 lettere), Alfredo Viale per conto di Alberto Spaini, Guglielmo Danzi a Guido Keller (lettera allegata), Guido Keller (3 lettere), Titomanlio Manzella, Ugo Farulli direttore artistico della Compagnia drammatica del teatro moderno, il presidente del Circolo del teatro di Milano (2 lettere), Berto Gandini, «Giornale di Sicilia» (2 distinte di pagamento), Ettore Cozzani di «L'Eroica», Roberto Rossi di «1919!» rassegna mensile illustrata della vecchia guardia fascista, Clara Bartolomei direttore di «Il Carosello», Filippo De Pisis, Olindo Malagodi, Andrea De Pino, Gastone Gorrieri direttore di «L'Ambrosiano» (1 lettera) e segreteria di redazione di «L'Ambrosiano» (1 distinta di pagamento), Filippo Caffarelli, Nino Sorgenti, Carlo Scarfoglio di «Il Mattino», Lucio Ridenti e Pitigrilli (pseudonimo di Dino Segre), Arrigo Cajumi, amministrazione di «La Tribuna», il capo di gabinetto del Ministro dell'Interno, Leo Longanesi, P.V. Sampieri (2 lettere), Francesca Szyeman (2 lettere), René Benjamin, Nino Frank, Armando Bonamano, Leone Vivante, Alberto Bragaglia (1 lettera, 1 cartolina), Gian Capo, Guido Salvini, incaricato d'affari della Legazione di Polonia a Roma, [Lanier-Vicalx], Ramon Del Valle Inclan, M. Massa della segreteria generale dei Fasci italiani all'estero, Chellini, Paul Demasy, il direttore amministrativo di «Il Popolo d'Italia», Osvaldo Gibertini di «La Tribuna», Libreria Modernissima di Roma, Alessandro De Stefani, F. Casavola direttore di «Modernità», il segretario politico del Gruppo universitario fascista romano del PNF, Valentino Bompiani, "La Compagnia degli illusi" associazione napoletana d'arte, Hans Feist, Astrid Ahnfelt.
 Minuta di Bragaglia a Vergani e appunto.
 Minute di Bragaglia a: Franco Campitelli Editore, Sandro Sandri con nota allegata, editore Barbèra, Scarpa, un avvocato non identificato, Gorrieri, Rossoni, Castellino, Gibertini.
 Cartoline indirizzate a Giuseppina Bragaglia di Clara e Raimondo Gasbarra e di Maria Felici.
 Verbali di scontro e di avvenuto scontro su carta intestata «Il Tevere» a firma di Massimo Bontempelli, Alberto Spaini, Mauro Ittar e Goffredo Ginocchio.
 Promemoria sul Teatro Poleski di Varsavia allegato alla lettera di Francesca Szyeman.
 Argomenti trattati: questioni editoriali, rapporti amicali, questioni artistiche relative alla Casa d'arte Bragaglia, rapporti di collaborazione.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 2
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Aillano O.
Ahnfelt Astrid
Ballot Marcel
Bartolomei Clara
Battaglini Dardo
Bellott Mario
Benjamin René
Berlutti Giorgio
Bloch Jean-Richard
Boissy Gabriel
Bompiani Valentino
Bonamano Armando
Bontempelli Massimo
Bragaglia Alberto
Bragaglia Giuseppina
Caffarelli Filippo
Cajumi Arrigo
Campanile Achille
Capasso Giovanni
Capo Gian
Casavola Franco
Cascella Michele
Castellino G.
Celli Maria Letizia
Chellini
Cozzani Ettore
D'Amico Silvio
Danzi Guglielmo
De Pino Andrea
De Pisis Filippo
De Stefani Alessandro
Demasy Paul
Duchartre D.
Evréinoff Nicolas
Farulli Fernando
Feist Hans
Felici Maria
Fillìa
Fracchia Umberto
Frank Nino
Frugiuele Umberto
Gandini Berto
Gantillon Simon
Gasbarra Raimondo
Giardini Cesare
Gibertini Osvaldo
Ginocchio Goffredo
Gorrieri Gastone
Gould Lulu
Ittar Mauro
Keller Guido
Lanier-Vicalx
Lanza Francesco
Longanesi Leo
Losacco Vito
Malagodi Olindo
Manzella Titomanlio
Mari Giovanni
Massa M.
Musella Mario
Nicolai
Nulli Edoardo
Pitigrilli
Preda Piero
Raggio Enrico
Ravegnani Giuseppe
Ridenti Lucio
Rizzo Pippo
Rossi Guido
Rossi Roberto
Salvini Guido
Sampieri P.V.
Sandri Sandro
Scarfoglio Carlo
Scarpa Gino
Sorgenti Nino
Spada L.
Spaini Alberto
Szyeman Francesca
Tumminelli Calogero
Valle Inclán Ramón María del
Varaldo Alessandro
Vergani
Viale Alfredo
Vivante Leone
Zappia
Zimmer Bernard
Zof Mimi - Enti
-
1919!, periodico
Ambrosiano (L'), periodico
Campitelli Franco, casa editrice
Carosello (Il), periodico
Casa d'arte Ariel di Alessandria
Casa d'arte Bragaglia, Roma
Circolo del teatro di Milano
Barbèra G. editore
Comoedia, periodico francese
Compagnia degli illusi di Napoli
Compagnia drammatica del teatro moderno
Corriere della sera, periodico
Eroica (L'), periodico
Giornale di Sicilia, periodico
Giornale d'Italia (Il), periodico
Impero (L'), periodico
La Voce, casa editrice
Legazione di Polonia a Roma
Libreria modernissima di Roma
Mattino (Il), periodico
Mens Italica, periodico
Società anonima A. Re Riccardi
Società anonima E. Nulli & C.
Popolo d'Italia (Il), periodico
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
Società italiana del teatro drammatico
Tribuna (La), periodico
Fratelli Treves editori, Milano
- Immagini

Lettera di Bragaglia a non identificato del 1927

Biglietto di Mimi Zoff a Bragaglia del 1927



Lettera di Fillia a Bragaglia del 1927


Lettera di Fillia a Bragaglia del 1927

Lettera di Bragaglia a Fillia del 1927




Note di rassegna stampa di Fillia

Lettera di Fillia a Bragaglia del 1927

Lettera di Fillia a Bragaglia del 1927

Telegramma di Lulu Gould del 1927


Lettera di Pippo Rizzo a Bragaglia del 2 gennaio 1927

Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 25 gennaio 1927


Cartolina di Fillia a Bragaglia del 27 gennaio 1927

Lettera di Pippo Rizzo a Bragaglia del 27 gennaio 1927


Cartolina di Pippo Rizzo a Bragaglia del 29 gennaio 1927


Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 30 gennaio 1927

Lettera di Giorgio Berlutti a Bragaglia del 1 febbraio 1927




Lettera di Pippo Rizzo a Bragaglia del 1 febbraio 1927

Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 7 febbraio 1927



Lettera di Fillia a Bragaglia del 14 febbraio 1927

Lettera di Fillia a Bragaglia del 14 febbraio 1927

Lettera di Fillia a Bragaglia del 14 febbraio 1927

Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 3 marzo 1927

Lettera di Pippo Rizzo a Bragaglia del 4 marzo 1927


Cartolina di Michele Cascella a Bragaglia del 9 marzo 1927

Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 15 marzo 1927


Lettera di Cesare Giardini a Bragaglia del 15 marzo 1927

Lettera di Cesare Giardini a Bragaglia del 19 marzo 1927

Lettera di Pippo Rizzo a Bragaglia del 19 marzo 1927


Lettera di Vergani a Bragaglia del 19 marzo 1927

Lettera di Bragaglia alla casa editrice Barbera del 19 marzo 1927

Lettera della Casa editrice Barbera a Bragaglia del 22 marzo 1927



Lettera di Vergani a Bragaglia del 26 marzo 1927


Cartolina di Fillia a Bragaglia del 29 marzo 1927

Lettera di Cesare Giardini a Bragaglia del 30 marzo 1927



Lettera di Vergani a Bragaglia del 30 marzo 1927


Cartolina di Gasbarro a Bragaglia del 22 aprile 1927


Cartolina di Maria Talini a Bragaglia del 29 aprile 1927



Lettera di L. Spada a Bragaglia del 29 aprile 1927


Lettera di non identificato a Bragaglia del 1 maggio 1927


Lettera di Ailland a Bragaglia del 12 giugno 1927

Lettera di Vito Losacco a Bragaglia del 18 luglio 1927

Lettera de «La Voce società anonima editrice» a Bragaglia del 25 luglio 1927


Lettera di Calogero Tumminelli a Bragaglia del luglio 1927


Lettera di Silvio D'Amico a Bragaglia del 8 agosto 1927




Lettera di Mario Bellott a Bragaglia del 13 agosto 1927


Cartolina di Jean-Richard Bloch a Bragaglia del 30 agosto 1927

Lettera di Vito Losacco a Bragaglia del 3 settembre 1927


Cartolina di Mario Bellott a Bragaglia del 7 settembre 1927



Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 10 settembre 1927

Lettera di Edoardo Nulli a Bragaglia del 12 settembre 1927

Lettera di Marcel Ballot a Bragaglia del 13 settembre 1927

Lettera di Marcel Ballot a Bragaglia del 13 settembre 1927


Lettera di Simon Gantillon a Bragaglia del 15 settembre 1927



Lettera di Maria Laetitia Celli a Bragaglia del 15 settembre 1927


Lettera di Umberto Fracchia a Bragaglia del 17 settembre 1927

Lettera di Nicolai a Bragaglia del 17 settembre 1927

Lettera di Alessandro Varaldo a Bragaglia del 17 settembre 1927



Lettera di Nicolas Evréinoff a Bragaglia del 19 settembre 1927


Lettera di Bernard Zimmer a Bragaglia del 20 settembre 1927

Lettera di Giuseppe Ravegnani a Bragaglia del 20 settembre 1927

Lettera di Francesco Lanza a Bragaglia del 22 settembre 1927

Lettera di Ailland a Bragaglia del 24 settembre 1927

Lettera di Vito Losacco a Bragaglia del 24 settembre 1927


Lettera di Edoardo Nulli a Bragaglia del 24 settembre 1927

Lettera di Enrico Raggio a Bragaglia del 25 settembre 1927

Lettera di Umberto Frugiuele a Bragaglia del 26 settembre 1927

Lettera di Giovanni Mari a Bragaglia del 28 settembre 1927

Lettera di Edoardo Nulli a Bragaglia del 3 ottobre 1927

Lettera di Gabriel Boissy a Bragaglia del 6 ottobre 1927


Lettera di G. Castellino a Bragaglia del 6 ottobre 1927

Lettera di Umberto Frugiuele a Bragaglia del 8 ottobre 1927


Lettera della Redazione de «Il Tevere» a Bragaglia del 10 ottobre 1927

Lettera di Sandro Sandri a Bragaglia del 10 ottobre 1927





Lettera di Bragaglia a Sandro Sandri del 10 ottobre 1927


Lettera di Mario Bellott a Bragaglia del 11 ottobre 1927

Lettera di Enrico Raggio a Bragaglia del 12 ottobre 1927

Lettera di D. Duchartre a Bragaglia del 13 ottobre 1927

Lettera di Umberto Frugiuele a Bragaglia del 13 ottobre 1927

Lettera di Gino Scarpa a Bragaglia del 15 ottobre 1927


Lettera di Piero Preda a Bragaglia del 16 settembre 1927

Lettera di Dardo Battaglini a Bragaglia del 17 ottobre 1927


Lettera di Sandro Sandri a Bragaglia del 17 ottobre 1927

Lettera di Achille Campanile a Bragaglia del 20 ottobre 1927

Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 21 ottobre 1927


Lettera di Giovanni Capasso a Bragaglia del 21 ottobre 1927


Lettera di Mario Musella a Bragaglia del 21 ottobre 1927

Cartolina di Edoardo Nulli a Bragaglia del 22 ottobre 1927


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 23 ottobre 1927

Lettera di Maria Letizia Celli a Bragaglia del 22 ottobre 1927

Lettera di Alfredo Viale a Bragaglia del 22 ottobre 1927

Lettera di Guglielmo Danzi a Guido Keller del 24 ottobre 1927

Lettera di Guido Keller a Bragaglia del 25 ottobre 1927

Lettera di Guido Keller a Bragaglia del 25 ottobre 1927

Lettera di Guido Keller a Bragaglia del 25 ottobre 1927


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 27 ottobre 1927

Lettera di Achille Campanile a Bragaglia del 27 ottobre 1927


Lettera di Piero Preda a Bragaglia del 27 ottobre 1927


Lettera di Titomanlio Manzella a Bragaglia del 28 ottobre 1927


Lettera di Piero Preda a Bragaglia del 29 ottobre 1927


Lettera di Ugo Farulli a Bragaglia del 31 ottobre 1927

Lettera del Circolo del teatro di Milano a Bragaglia del 31 ottobre 1927

Lettera di Gino Scarpa a Bragaglia del 1 novembre 1927

Lettera di Berto Gandini a Bragaglia del 2 novembre 1927


Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 3 novembre 1927

Lettera di Ettore Cozzani a Bragaglia del 3 novembre 1927


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 7 novembre 1927


Lettera di D. Duchartre a Bragaglia del 4 novembre 1927

Lettera di Roberto Rossi a Bragaglia del 4 novembre 1927


Lettera di Clara Bartolomei a Bragaglia del 5 novembre 1927


Lettera di Bragaglia a non identificato del novembre 1927

Lettera di Gino Scarpa a Bragaglia del 6 novembre 1927



Lettera di Bragaglia a non identificato del 6 novembre 1927


Lettera di Filippo De Pisis a Bragaglia del 7 novembre 1927


Lettera di Olindo Malagodi a Bragaglia del 7 novembre 1927


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 9 novembre 1927


Lettera di Andrea Di Pino a Bragaglia del 9 novembre 1927

Lettera di Nicolai a Bragaglia del 9 novembre 1927


Telegramma di Nulli a Bragaglia del 10 novembre 1927

Lettera di Enrico Raggio a Bragaglia del 10 novembre 1927


Cartolina di Mario Musella a Bragaglia del 10 novembre 1927

Lettera di Gastone Gorrieri a Bragaglia del 11 novembre 1927



Lettera di Filippo Caffarelli a Bragaglia del 11 novembre 1927

Lettera di Nicolai a Bragaglia del 11 novembre 1927


Cartolina di Nino Sorgenti a Bragaglia del 11 novembre 1927

Lettera di Carlo Scarfoglio a Bragaglia del 11 novembre 1927


Telegramma di non identificato a Bragaglia del 15 novembre 1927


Cartolina di Mario Musella a Bragaglia del 14 novembre 1927


Telegramma di Cajumi a Bragaglia del 16 novembre 1927

Lettera dell'amministrazione di «La Tribuna» a Bragaglia del 16 novembre 1927

Lettera del capo di gabinetto del Ministro dell'Interno a Bragaglia del 16 novembre 1927

Lettera di Leo Longanesi a Bragaglia del 16 novembre 1927

Lettera di P.V Sampieri a Bragaglia del 16 novembre 1927

Lettera di Edoardo Nulli a Bragaglia del 17 novembre 1927

Lettera di G. Rossi a Bragaglia del 17 novembre 1927




Lettera di Francesca Szyeman a Bragaglia del 18 novembre 1927

Lettera di Enrico Raggio a Bragaglia del 18 novembre 1927

Lettera di René Benjamin a Bragaglia del 19 novembre 1927


Lettera di Nino Frank a Bragaglia del 20 novembre 1927




Lettera di Armando Bonamano a Bragaglia del 23 novembre 1927

Lettera di Leone Vivante a Bragaglia del 24 novembre 1927



Lettera di Alberto Bragaglia a Bragaglia del 27 novembre 1927


Lettera di Gian Capo a Bragaglia del 28 novembre 1927

Lettera di Guido Salvini a Bragaglia del 29 novembre 1927


Lettera di Gino Scarpa a Bragaglia del 28 novembre 1927

Lettera di P. V. Sampieri a Bragaglia del 29 novembre 1927

Lettera dell'incaricato d'affari della Legazione di Polonia a Roma a Bragaglia del 29 novembre 1927


Lettera di Alberto Bragaglia ad Anton Giulio Bragaglia del 29 novembre 1927

Lettera di Lanier-Vicalx a Bragaglia del 2 dicembre 1927



Lettera di Ramon Del Valle Inclan a Bragaglia del 5 dicembre 1927

Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 3 dicembre 1927

Lettera de «L'Ambrosiano» a Bragaglia del 7 dicembre 1927


Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 8 dicembre 1927


Lettera di M. Massa a Bragaglia del 9 dicembre 1927

Lettera del Circolo del Teatro a Bragaglia del 9 dicembre 1927


Telegramma di Chiellini a Bragaglia del 15 dicembre 1927

Lettera di Paul Demasy a Bragaglia del 16 dicembre 1927

Lettera di Mario Musella a Bragaglia del 17 dicembre 1927

Lettera del direttore amministrativo di «Il Popolo d'Italia» a Bragaglia del 20 dicembre 1927


Lettera di Francesca Szyeman a Bragaglia del 20 dicembre 1927



Lettera di Osvaldo Gibertini a Bragaglia del 20 dicembre 1927

Note spesa della Libreria Modernissima di Roma a Bragaglia del 20 dicembre 1927




Lettera di Bragaglia a Osvaldo Gibertini del 20 dicembre 1927



Lettera di F. Casavola a Bragaglia del 21 dicembre 1927

Lettera di Alessandro De Stefani a Bragaglia del 21 dicembre 1927

Lettera del segretario politico del Gruppo universitario fascista romano del PNF a Bragaglia del 22 dicembre 1927

Lettera di Valentino Bompiani a Bragaglia del 22 dicembre 1927

Lettera de «La Compagnia degli illusi» a Bragaglia del 23 dicembre 1927




Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 25 dicembre 1927

Lettera di Hans Feist a Bragaglia del 29 dicembre 1927


Cartolina di Astrid Ahnfelt a Bragaglia del 29 dicembre 1927

