"Scenografia e scenotecnica 6"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Soggetto produttore
  • Bragaglia Anton Giulio
  • Consistenza
  • docc.: 8 , cc.: 47
  • Descrizione
  • 9 copie dattiloscritte di articoli e testi vari; 3 appunti autografi
  • Contenuto
  • Copie dattiloscritte dei seguenti articoli e testi vari relativi al tema della storia della scenografia e della scenotecnica:
     "Dal vol. marciano segn. 3454.6. Scenario del Romolo, e 'l Remo di Giulio Strozzi" (1 copia);
     "Dal volume marciano, Drammatica 1127. L'Andromeda del signor Benedetto Ferrari" (1 copia);
     "Dal vol. marciano 3452.2. Introduzione e scenario della Deidamia" (1 copia); appunto autografo;
     "Dal volume marciano segnato: Dramm 909.7. Argomento et scenario del Bellerofonte" e "Dal vol. marciano segn. Dramm. 914.4. Il Bellerofonte, drama musicale del signor Vincenzo Nolfi" (1 copia); appunto autografo;
     "Dal volume marciano Dramm. 908.9: Il cannocchiale per la finta pazza. Drama dello Strozzi" (1 copia);
     "Realtà della rivoluzione scenotecnica" (1 copia con correzioni e aggiunte autografe);
     "Gli spettri in scena" (da 'La pagina del macchinista', rubrica del periodico «Comoedia», 2 copie con correzioni); appunto autografo [illeggibile];
     "Dispositivi scenici a mutazione" (da 'La pagina del macchinista', rubrica del periodico «Comoedia»,1 copia con correzioni).
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione discreto