la lastra 06/164/010 è graffiata, la 06/164/015 in buono stato
Note
Si segnala la corrispondenza iconografica tra le due lastre, essendo l'una il positivo dell'altra, e tra queste e la fotografia FI33-002.
 La fotografia risulta pubblicata nella rivista «Comoedia» nel numero del 20 marzo 1928.
 Cfr. con la scena con armatura
Contenuto
Scenografia con armatura dallo spettacolo "Lena e Leonce", fiaba romantica a lieto fine di Georg Büchner, interpretato per la prima volta in Italia nella traduzione di Alberto Spaini, messinscena di Anton Giulio Bragaglia e interpretato da: Augusto Francucci, Umberto Sacripante e Luigi Barberi.