26 copie dattiloscritte di saggi; 1 copia in bozza; 2 appunti autografi
Contenuto
Copie dattiloscritte dei seguenti saggi relativi alla storia del teatro:
 "...Quando si parla di teatro popolare recitato, tutto o in parte, a braccio..." (5 copie);
 "...Giovanni Calendoli ha pubblicato un monumentale libro sull'attore: una 'summa' compilata con dottrina ed acume..." (5 copie di cui 1 con correzioni);
 "Precetti sull'arte comica" (di Carlo Goldoni, 3 copie di cui 1 con correzioni);
 "I cori parlati" (6 copie di cui 2 con correzioni); 2 appunti autografi;
 "Ritmica del linguaggio" (seconda parte dell'articolo precedente; 1 foglio dattiloscritto; 6 fogli bozze con periodi ripresi dalla prima parte - 1 copia);
 "...In ogni capitale negli ultimi anni è fiorito un teatro da pista a scena rotonda..." (3 copie di cui 1 con correzioni);
 "...Nella prefazione alla tarda ristampa delle 'Opere di Giulio Camillo. In Vinegia, appresso Domenico Farri 1579' Lodovico Dolce vanta il 'dottissimo' che avrebbe fatto miracoli..." (5 copie di cui 1 con correzioni).