"Congressi 13"
  • Livello
  • unità archivistica
  • Data
  • 1951 - 1955
  • Soggetto produttore
  • Bragaglia Anton Giulio
  • Consistenza
  • docc.: 13 , cc.: 164
  • Descrizione
  • 10 copie dattiloscritte; 2 testi editi; 1 fascicolo ciclostilato; 3 copie ciclostilate; appunti dattiloscritti
  • Contenuto
  • Articoli e documentazione varia relativa al teatro per i giovani:
     "Scuola e teatro" (articolo, 1 copia con correzioni);
     "Due congressi sul teatro nelle scuole" (articolo, 1 copia con correzioni);
     «Responsabilità», rivista mensile delle associazioni GIAC (Gioventù italiana di azione cattolica), n. 6-7, giugno-luglio 1955, testo in evidenza: "Palcoscenico in parrocchia", di T. Lamedica e L. Castellani;
     verbale della riunione del 20 maggio 1952 (1 copia);
     verbale provvisorio della seduta del Comité d'etudes su l'education de la jeunesse par le théâtre, Parigi 25 aprile 1951 (Istituto internazionale del teatro, Institut international du théâtre, 1 copia ciclostilata);
     "Le théâtre pour la jeunesse en Finlande" (scritto in lingua francese di anonimo, 1 copia ciclostilata);
     elenco dei teatri italiani per i giovani (6 copie di cui 1 in bozza con correzioni e 1 incompleta);
     rapporto internazionale sulla condizione del teatro per l'infanzia (fascicolo ciclostilato a cura dell'Istituto internazionale del teatro);
     «L'Arlecchino», bollettino d'informazione delle accademie e scuole d'arte drammatica in Italia e all'estero, n. 1, 25 ottobre 1952, testo in evidenza: "Questionnaire de l'Association du Théâtre educatif américain;
     allegati sciolti relativi al tema del rapporto teatro ed educazione;
     "Questionnaire de l'Association du Théâtre educatif américain" (questionario in collaborazione con l'Istituto internazionale del teatro, 1 copia ciclostilata);
     "Situazione delle filodrammatiche giovanili in Italia" (1 copia);
     appunti dattiloscritti sul teatro per i giovani.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione discreto