1 comunicato stampa; 12 fotocolor; 3 fotografie b/n; 1 fotografia a colori; 1 catalogo (pp. 104); 1 documento dattiloscritto con testo critico in italiano; 1 documento dattiloscritto con testo critico in inglese; 1 bozza dattiloscritta di comunicato stampa; 1 elenco opere dattiloscritto; 1 elenco opere manoscritto; 1 curriculum dattiloscritto; 1 curriculum dattiloscritto con annotazioni manoscritte; 5 lettere dattiloscritte + 3 copie; 5 fax su carta termica; 1 lettera manoscritta scritta sul verso di una cartellina; 1 lettera manoscritta, 1 busta da lettera; 1 ricevuta fiscale; 1 bolla di accompagnamento
Contenuto
Documentazione riguardante la personale di Dirk Lansink, tenuta presso lo Studio Stefania Miscetti dal 25 ottobre al 26 novembre 1994. La mostra si inserisce nell'ambito della manifestazione "L'ottobre degli olandesi", a cura di Jonathan Turner, in collaborazione con l'Ambasciata olandese.
 Tra la documentazione si conservano fotografie e fotocolor delle opere esposte presso lo Studio Miscetti, tra cui 2 fotografie e 3 diapositive dell'allestimento (2 diapositive con copyright di Paolo Cipollina); il catalogo della manifestazione, con testo su Lansink di Barbara Tosi; il comunicato stampa; corrispondenza varia, tra cui quella con l'artista e con il curatore della manifestazione, 1 lettera manoscritta, contenuta in una busta, inviata dall'artista a Stefania Miscetti e dat. 2 gennaio 1995, nella quale si fa riferimento a una mostra a Perugia e alla mostra tenuta presso lo Studio Miscetti nel 1994.
 Si conservano anche 1 ricevuta fiscale relativa al soggiorno in hotel dell'artista, 1 bolla di accompagnamento relativa all'invio di 100 copie del catalogo "L'ottobre degli olandesi" alla Fondazione Mondrian di Amsterdam, finanziatrice della manifestazione.