Il segno di lei. Tutto il potere è da creare (Roma, dicembre 2000 - luglio 2001)
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 15
- Data
- 21 maggio 1999 - 08 luglio 2001
- Soggetto produttore
- Studio Stefania Miscetti di Roma
- Consistenza
- docc.: 200 , cc.: 669
- Descrizione
- 25 fogli mss; 10 cartellini; 11 testi dattiloscritti; 1 album fotografico; 55 fotografie; 1 custodia per diapositive; 172 diapositive con telaio; 17 buste trasparenti per diapositive; 32 fotocolor; 4 buste da lettere; 7 lettere; 1 bigliettino; 2 cartelline; 1 busta fotografica; 2 appunti mss; 2 piantine; 1 foglio in plastica; 25 stampe fotografiche; 7 elenchi; 5 fotocopie di articoli di giornale; 4 dossier (pp. 33; pp. 22; pp. 5; pp. 12); 8 stampe di mail; 7 fotocopie; 41 fax; 3 fogli a stampa; 1 cataloghino (pp. 10); 3 pieghevoli; 3 fotocopie di fax; 1 comunicato stampa; 1 foglio di giornale; 2 bozze di lettera; 8 post-it; 1 quotidiano; 1 volantino; 4 ricevute; 3 buoni; 3 fatture; 1 scontrino; 1 bozza di atto d'impegno; 1 inserto (pp. 78); 2 bozze di progetto; 1 proposta settore arti visive; 4 promemoria di riunioni; 5 elenchi artisti; 1 preventivo; 1 elenco recapiti; 1 pubblicazione (pp. 46)
- Contenuto
- Si conserva materiale iconografico legato alla mostra "Il segno di lei. Tutto il potere è da creare", organizzata dall'omonima Associazione Culturale "Tutto il potere è da creare".
 Inoltre, sono presenti: un elenco inviato all'Ufficio Pari Opportunità con i nomi delle artiste e i luoghi delle varie proiezioni;
 un comunicato stampa;
 un elenco in tre pagine delle artiste invitate presso la mostra con relative brevi biografie;
 un dossier contenente tutte le informazioni utili riguardanti l'organizzazione e il finanziamento del progetto e, delle pagine 15 e 16, sono presenti anche le fotocopie;
 la bozza dello stesso con appunti mss;
 una stampa di mail;
 un fax in 8 pagine contenente lo statuto dell'Associazione organizzante;
 una lettera con correzioni relative alle lastre da proiettare;
 tre documenti dattiloscritti in cui sono presenti gli intenti del progetto e l'articolazione dello stesso.
 Sono inoltre presenti un piccolo cataloghino relativo ad una mostra personale di Cloti Ricciardi (Modena, 2000) e un pieghevole della Mediateca - Biblioteca della Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea (GCAMC) di Roma.
 In più si conservano:
 un dossier di presentazione dello Studio Stefania Miscetti, che consiste in un excursus di tutta l'attività espositiva della galleria dalla sua apertura alla data di realizzazione dell'elenco (1990 - 2000);
 7 fogli manoscritti, 6 dei quali datati (11 giugno 2000 e 19 giugno 2000);
 3 fax, di cui uno spedito dalla Galleria Il Ponte Contemporanea;
 un foglio con appunto manoscritto;
 due brevi biografie su carta chimica delle artiste Maria Lai e Fiorella Rizzo;
 due fax contenenti le bozze di statuto.
 Si conservano inoltre: 4 fax relativi alle partnership per il progetto, alcuni dei quali presentano appunti mss sul retro;
 cinque fogli mss con la scaletta del testo di presentazione del progetto;
 un piccolo dossier con la presentazione del progetto;
 una lettera (pp.3) in doppia copia inviata alla consigliera Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Roma, Daniela Monteforte, e a Patrizia Patrizi, contenente il resoconto di una riunione del Comitato Tecnico Scientifico, responsabile dell'organizzazione dell'evento;
 la fotocopia di due fax, una delle quali (presente in doppia copia) si presenta la bozza del progetto con allegati elenchi di possibili artiste e Stati partecipanti;
 due fax e un dossier relativi alle spese per l'organizzazione della manifestazione;
 due lettere e un fax con informazioni relative all'impaginazione delle lastre da proiettare e la bozza delle stesse;
 un fax (con appunti mss) e la fotocopia dello stesso (inserito in busta da lettere) con dati riguardanti un possibile finanziamento dal fondo europeo CULTURE 2000;
 sette stampe di mail;
 un comunicato stampa e la fotocopia di un fax con notizie relative alla mostra "Tutta la storia è da creare" (svolta presso le Caserme di Via Guido Reni), che si inscrive sempre nel progetto "Il segno di lei";
 cinque elenchi di artisti (+ 2 copie);
 due bozze di lettere d'invito alla partecipazione, una in italiano con correzioni mss e una in inglese;
 sette documenti dattiloscritti con spiegazione del progetto "Il segno di lei";
 l'originale di un fax spedito da Miscetti all'assessore Daniela Monteforte con il succitato progetto, con pagine numerate manualmente;
 un fax con una proposta del Comune di Roma della creazione di un consorzio ai fini dell'organizzazione della rassegna del 2001;
 un fax inviato al Presidente del Palazzo delle Esposizioni, Renato Nicolini, e al Direttore Generale del Palazzo, Emanuele Bevilacqua, con allegato progetto della manifestazione Il segno di lei;
 un fax con proposta di partecipazione all'evento da parte della galleria Sala 1;
 una lettera scritta a mano dall'artista Enrica Borghi;
 un foglio a stampa riguardante il progetto "Onda Anomala" di Cloti Ricciardi con appunti mss;
 un fax riguardante l'opera di Fiorella Rizzo, inviato dall'artista stessa; un volantino della manifestazione;
 un ritaglio di foglio con appunti mss;
 tre buoni di presa e consegna cittadina;
 una ricevuta di avvenuta consegna;
 due ricevute, due fatture e un fax riguardanti le spese in generale della manifestazione;
 una bozza di atto di impegno inviato all'Acquario Romano;
 un preventivo;
 fax inviati da Barbara Tosi, presidente dell'Associazione Culturale "Tutto il potere è da creare".
 Si conserva del materiale di rassegna stampa riferito alla manifestazione.
 Una parte della documentazione conservata è invece riferita a "Parola di lei - I linguaggi delle donne", manifestazione svoltasi nel 1999, sempre organizzata dalla medesima associazione.
- Sottounità
- 1. Parola di lei - I linguaggi delle donne
 2. Rassegna stampa
 3. Materiale iconografico
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore faldone 91 - 92
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione buono
- Note
La scansione della pianta in allegato digitale è parziale a causa delle grandi dimensioni della stessa.
 Si segnala l'assenza delle pagine 4-10 del dossier (pp. 33) relativo al progetto "Il segno di lei".
 Si conservano documenti riferiti non solo alla mostra " Il segno di lei. Tutto il potere è da creare", ma anche ad altre iniziative curate dallo stesso comitato scientifico dell'omonima associazione culturale.
- Persone
-
Vici Donatella
Paris Marina
Borghi Enrica
Dadamaino
Ricciardi Cloti
Ciracì Sarah
Carocci Monica
Rizzo Fiorella
Montessori Elisa
Lai Maria
Patrizi Patrizia
Bevilacqua Emanuele
Nicolini Renato
Tosi Barbara
Monteforte Daniela - Enti
-
Acquario romano di Roma
Galleria Sala 1 di Roma
Palazzo delle Esposizioni di Roma
Comune di Roma
Galleria Il Ponte di Roma
Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma
- Immagini

Progetto

Progetto

Progetto

Progetto

Progetto

Mostra "Tutta la storia è da creare"

Lettera di invito per collaborazione al progetto

Lettera di invito per collaborazione al progetto

Comunicato stampa

Lista artiste invitate

Lista di artiste invitate

Lista di artiste invitate




