Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Ravello Festival
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 24
  • Data
  • 2006 - 2010
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 131 , cc.: 223
  • Descrizione
  • 4 cataloghi (pp. 191; pp. 191; pp. 159; pp.95); 2 programmi (pp. 80; pp. 68); 1 foglio di giornale; 38 planimetrie (3 delle quali su carta velina); 10 elenchi d'opere; 4 prove di locandine; 2 dettagli allestimento; 5 fax; 1 fotocopia di fax; 1 elenco artisti; 1 foglio a stampa; 1 biografia; 10 cartoline; 8 stampe di mail; 1 bigliettino da visita; 2 fogli mss; 9 bozze di locandine; 1 corrispondenza; 1 progetto d'allestimento (pp. 23); 2 bozze di comunicato stampa; 1 post-it; 9 stampe fotografiche; 3 fogli di rivista; 1 scheda di prestito; 1 documento di trasporto; 1 certificato d'assicurazione; 1 bonifico; 1 lettera; 6 pieghevoli; 2 volantini; 1 libricino
  • Contenuto
  • Si conserva documentazione riferita a varie edizioni del RavelloFestival (2006 - 2010), curato in quegli anni da Achille Bonito Oliva, con la collaborazione della gallerista Stefania Miscetti per quanto riguarda il coordinamento dell'immagine della mostra.

     Per quanto riguarda l'edizione del 2006, intitolata "Il gioco è fatto", si conserva: il catalogo; un programma; un foglio di giornale con articolo riguardante la manifestazione; elenchi delle opere esposte, con molteplici correzioni, sottolineature e appunti scritti a mano; fotocopie degli stessi; un elenco degli artisti esposti; numerose planimetrie dello spazio espositivo con appunti manoscritti sulle dimensioni delle opere; bozze di allestimento; un elenco di artisti invitati accompagnato da elenco di opere da esporre, anch'esso con appunti mss; bozze di volantini e pieghevoli con correzioni mss; 6 fogli di indicazioni e dettagli riguardanti l'allestimento; un fax in tre fogli; una planimetria con attaccati vari post-it per prove dell'allestimento; due piantine con allestimento definitivo di mostra; planimetria con appunti manoscritti, all'interno della quale sono presenti piccoli ritagli di foglio, sui quali sono presenti i nomi degli artisti, sempre per prove d'allestimento.

     Per quanto riguarda l'edizione del 2007, intitolata "La passione secondo ABO", è presente: il catalogo; un programma; due cartoline; svariate planimetrie, alcune delle quali presentano appunti mss, dell'allestimento di mostra; la biografia di Roland Barthes con annesso elenco di opere; stampe di mail; tre elenchi di opere (due di opere uno di incisioni) di Carol Rama, artista di punta di una delle sezioni del festival ("Passiorama"); un dossier riguardante l'allestimento; una breve corrispondenza riguardante l'opera di Elizabeth Aro; vari fogli con progetto d'allestimento, con su scritte le dimensioni delle varie opere; una bozza di comunicato stampa con vari appunti mss; una bozza manoscritta del comunicato; un fax; un elenco delle opere di Susy Gomez; quattro stampe fotografiche con appunti mss sul retro, tre delle quali (probabilmente) sono still da video; fogli di rivista con articolo su Carol Rama.

     Riguardante l'edizione del 2008, intitolata "Intolerance", sono conservati: otto planimetrie con appunti mss; tre stampe fotografiche su foglio A4; un fax con informazioni relative alle polizze assicurative di varie opere; una scheda di prestito; tre stampe di mail.

     Dell'edizione successiva, ovvero del 2009, intitolata "Madre Coraggio: l'Arte", sono presenti: il catalogo; una lettera con allegate due schede di prestito, compilate a mano; un bonifico; tre fax, di cui uno fotocopiato; un certificato d'assicurazione; un documento di trasporto di un collo, con firme e informazioni mss.

     Oltre al materiale riconducibile alle suddette edizioni, è presente: il catalogo dell'edizione del festival del 2010; due pieghevoli riguardanti altre attività svolte a Ravello, al di fuori del festival; un pieghevole riguardante una festività spagnola.
     Inoltre, si conserva materiale legato a singoli artisti, ovvero: cartoline, pieghevoli e volantini riguardanti attività di Wolf Vostell; un libello dell'artista Betty Bee, intitolato "Notes", 2006; due stampe fotografiche e un pieghevole riguardanti Luigi Ontani.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 99
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione buono
    • Note Alcune delle planimetrie e altri documenti sono stampati su comunicati stampa di mostre precedenti tenute presso lo Studio Stefania Miscetti, non riguardanti il Festival Ravello.
  • Immagini