1 opuscolo (pp. 6); 10 inviti; 2 comunicati stampa; 4 pieghevoli; 1 locandina; 2 cartoline; 1 elenco con nomi e indirizzi; 1 cd-rom; 1 fotocopia di intervista; 2 documenti dattiloscritti
Contenuto
Si conservano 17 documenti a stampa riferibili principalmente a mostre personali e collettive a cui prende parte Maria Lai: 1 invito della personale alla Galleria Schneider nel 1971; 1 opuscolo e 1 comunicato stampa della collettiva "Cosmogonia" tenuta nel 1994; 3 pieghevoli, 1 locandina, 9 inviti di mostre tenute dal 1996 al 2014; 1 pieghevole "Scuola itinerante per un Nuovo Senso Comune. Terra Gramsci".
 Si conservano inoltre:
 - 1 cartolina illustrata con il "Presepe" di Maria Lai, inviata dall'artista a Stefania Miscetti con auguri per il Natale 1994
 - 1 cartolina del Centro Pecci, dat. 11 maggio 1999, con cui si comunica la ricezione di "Una fiaba infinita" di Maria Lai
 - 1 elenco con nomi e indirizzi; 1 cd-rom su cui è riportato il nome dell'artista
 - 1 fotocopia di intervista relativa a "Non ti vale esser tanto mattiniero", incontro tra attori e pubblico nello spazio del chiostro dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, 1991
 - 1 testo della leggenda del Sardus Pater "Il dio distratto", scritta da Giuseppe Dessì per Maria Lai, 1991
 - 1 comunicato stampa della mostra "Il dio distratto", tenuta presso la Galleria Il Millennio di Roma nel 1992
 - 1 documento dattiloscritto con testo di Loredana Perissinotto, settembre 1991.